• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Austrian Airlines: nel primo trimestre 2010 meno ricavi ma più passeggeri
AEREO

Austrian Airlines: nel primo trimestre 2010 meno ricavi ma più passeggeri

Redazione T-I
6 Maggio 2010
  • copiato!

Prosegue il processo di ristrutturazione di Austrian Airlines. Nel primo trimestre del 2010 i risultati d’esercizio del Gruppo si sono attestati a -64,7 milioni di euro contro i – 64 milioni del 2009. Il primo trimestre dell’anno è tradizionalmente debole per il settore dell’aviazione, fa notare la compagnia, ma a partire dal secondo trimestre gli effetti del programma di ristrutturazione saranno più evidenti.
Nel periodo gennaio-marzo, i ricavi complessivi sono stati di 448,4 milioni contro i 457 milioni del 2009, ma Austrian Airlines punta ad un forte recupero del fatturato nel 2010 – e quindi del fatturato totale – per raggiungere un cash flow (differenza entrate-uscite) positivo e ridurre la perdita di esercizio rispetto all’anno precedente.
Deciso miglioramento per i dati di traffico: da gennaio a marzo il Gruppo ha trasportato circa 2,1 milioni di passeggeri, con un incremento del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2009. Il coefficiente di riempimento è cresciuto del 4,6% e si è attestato al 72,9%.
Austrian Airlines risulta pure una delle compagnie più puntuali nel mondo, dal momento che vanta il miglior risultato dell’Aea (Association of European Airlines) con l’85,9% dei voli puntuali fra quelli in partenza (tolleranza 15 minuti). L’84,1% dei voli in orario fra quelli in arrivo colloca invece la compagnia al secondo posto.
Circa l’occupazione, nei primi tre mesi del 2010 il numero medio di dipendenti Austrian Airlines è stato di 6.963 persone. Al 31 marzo 2010 i dipendenti della compagnia erano 6.863.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 9 ottobre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 ottobre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
In tutti gli aeroporti italiani protesta del personale di terra per ventiquattro ore: fasce orarie dei voli garantiti
4 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
  • enac
  • sciopero aerei
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli garantiti operativi durante lo sciopero nazionale aereo di tutti i servizi in aeroporto
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • voli
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale del 9 ottobre: ecco cosa accadrà a Bologna, Imola e Ferrara
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale del 9 ottobre: ecco cosa accadrà a Bologna, Imola e Ferrara
L'agitazione di 24 ore è stata proclamata da Usb. Ecco i servizi garantiti da Tper
4 Ottobre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero autoferrotranvieri
Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
AUTOBUS
Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
A bordo turisti stranieri che alloggiavano in un camping di Marghera
4 Ottobre 2023
  • cronaca