• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Palermo: firmato il contratto di programma
AEREO

Aeroporto di Palermo: firmato il contratto di programma

Redazione T-I
19 Gennaio 2012
  • enac
  • copiato!

“Si avvia una stagione di nuove certezze per la crescita dell’aeroporto di Palermo. Da una parte, infatti, il contratto assicura alla Gesap le entrate necessarie allo sviluppo del piano degli investimenti, dall’altra parte permette all’Enac di avere strumenti più incisivi per svolgere il proprio ruolo di vigilanza e controllo sull’attuazione dei programmi che la società di gestione si impegna a realizzare durante il periodo contrattuale”. Così il presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione civile, Vito Riggio, dopo la firma, il 18 gennaio, a Roma, presso la direzione generale dello stesso Ente, del contratto di programma con la Gesap, società di gestione dell’aeroporto di Palermo. Firmatari del contratto di programma, a suo tempo deliberato dal consiglio di amministrazione dell’Enac e inviato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e quello dell’Economia e Finanze per le valutazioni di competenza, e valutato positivamente dal Cipe, il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, e il direttore generale ed accountable manager della Gesap, Carmelo Scelta. Il documento, che disciplina i vari aspetti del rapporto tra lo Stato e la società che gestisce lo scalo, rappresenta quindi, spiega l’Ente nazionale per l’aviazione civile, lo strumento di regolazione tariffaria per l’utilizzo delle infrastrutture aeroportuali e permette il riscontro da parte dell’Enac dell’attuazione del piano di investimenti, del piano della qualità e della tutela ambientale che la società di gestione si impegna a realizzare durante il periodo contrattuale. Il contratto sviluppa, nel periodo regolatorio di quattro anni, una serie di investimenti infrastrutturali sullo scalo palermitano pari a quasi 62 milioni di euro. Il contratto di programma e il nuovo piano tariffario definito con il documento stipulato il 18 gennaio entreranno in vigore, secondo i termini di legge, dopo sessanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo decreto.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
AEREO
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
Ecco i dettagli e gli accertamenti sull'incidente
17 Giugno 2025
  • Aeroporto di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • incidente
  • incidenti
  • incendio
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
Tutte le informazioni su compagnie aeree e aeroporti coinvolti nello sciopero
13 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
13 Giugno 2025
  • Ryanair
  • voli
  • passeggeri
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • multa
  • aerei
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
AEREO
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
Nuovi voli diretti verso USA e Asia dal 2027
13 Giugno 2025
  • voli
  • Ita Airways
  • Lufthansa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata