• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Aeroporto di Milano Malpensa: MedMxp primo centro medico in un aeroporto italiano
Aeroporti

Aeroporto di Milano Malpensa: MedMxp primo centro medico in un aeroporto italiano

Ecco i servizi sanitari completi e immediati per il benessere di tutti coloro che transitano attraverso l’aeroporto di Milano Malpensa

Marta Bettini
7 Luglio 2023
  • malpensa
  • copiato!

E’ stato inaugurato il primo centro medico all’interno di un aeroporto italiano: il MedMxp. 

L’apertura del MedMxp a Malpensa, situato al piano partenze, sottolinea l’importanza e l’utilità di avere un centro medico all’interno di un aeroporto.

Questa struttura fornisce un supporto medico immediato e completo sia per i viaggiatori che per il personale dell’aeroporto. Garantisce una risposta rapida a eventuali emergenze e offre servizi sanitari essenziali per il benessere di tutti coloro che transitano attraverso lo scalo aeroportuale.

L’aeroporto di Milano Malpensa è molto più di un semplice scalo aereo: è una vera e propria “città” in continua attività, che non si ferma mai.

Con le sue porte aperte 24 ore su 24, accoglie viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo e una vasta comunità di lavoratori. In un ambiente così dinamico e in costante movimento, è essenziale avere a disposizione un centro medico dedicato, in grado di fornire assistenza sanitaria tempestiva e di qualità.

Il centro medico MedMxp si pone proprio in questa ottica, garantendo una risposta immediata ai bisogni di salute e benessere di tutti coloro che transitano in questo aeroporto.

Il progetto del MedMxp, primo centro medico all’interno di un aeroporto italiano, nasce come risposta alla pandemia di Covid-19 che ha scosso il mondo intero.

Questo evento ha generato una maggiore consapevolezza e sensibilità riguardo alla sicurezza e al benessere delle persone, specialmente in contesti come gli aeroporti, che sono punti di incontro di viaggiatori provenienti da diverse parti del globo.

La necessità di un ambiente sicuro e protetto per i passeggeri e per la comunità che lavora nell’aeroporto di Milano Malpensa ha spinto alla creazione di questo centro medico innovativo.

L’obiettivo principale è quello di fornire servizi sanitari di qualità, rispondendo in modo tempestivo ed efficiente alle esigenze di salute di coloro che transitano in quest’area in continua attività.

Il MedMxp non è solo un luogo di cura e prevenzione, ma anche un simbolo della volontà di garantire un’assistenza medica accessibile e di qualità in contesti non convenzionali come gli aeroporti.

A Malpensa, MedMxp, offrirà una gamma di servizi, dalle analisi a terapie particolari come ozonoterapia e crioterapia, nonché trattamenti estetici. Tra i servizi offerti, vi è anche uno spazio dedicato alla prevenzione. Oltre agli ambulatori di varie specialità, il centro offre anche servizi come ecografie, esami cardiologici, audiometria e spirometria.

In futuro, è prevista anche l’apertura di una struttura analoga presso l’aeroporto di Milano Linate.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
Si ferma per 4 ore il personale navigante e assistenti di volo
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
In tutti gli aeroporti italiani si ferma per protesta il personale di terra e aeroportuale
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Compagnie
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Permetterà un ulteriore sviluppo del traffico incoming e outgoing 
22 Settembre 2023
  • voli
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Compagnie
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Per la compagnia aerea l’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per il turismo e il commercio internazionale 
22 Settembre 2023
  • voli
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Compagnie
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Ecco come e dove candidarsi: anche senza esperienza e senza limiti di età
22 Settembre 2023
  • lavoro
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
20 Settembre 2023
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci