• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Aeroporti: nel 2010 più traffico e qualità dei servizi
AEREO

Aeroporti: nel 2010 più traffico e qualità dei servizi

Redazione T-I
14 Settembre 2010
  • enac
  • copiato!

Negli aeroporti italiani crescono il traffico e la qualità dei servizi. E’ quanto emerge dal bilancio dell’estate 2010 presentato oggi dall’Enac.
Nei mesi di luglio e agosto, Roma Fiumicino e Milano Malpensa hanno registrato un aumento, rispettivamente, dell’8,6% e dell’8,9% sullo stesso periodo del 2009.
Nel corso della riunione, il direttore centrale Coordinamento Aeroporti Daniele Carrabba ha presentato la sintesi del lavoro di monitoraggio e vigilanza svolto durante l’estate dalle strutture dell’Enac, riferendosi all’aeroporto di Fiumicino, dove sono stati condotti circa 1.200 monitoraggi sulla qualità dei servizi resi.
I tempi di attesa ai banchi del check-in hanno registrato una media di 12 minuti e 39 secondi a luglio con 941.032 passeggeri in partenza, e una media di 11 minuti e 48 secondi ad agosto, con 1.276.302 passeggeri in partenza. Il tempo medio di attesa ai controlli di sicurezza è stato di 4 minuti e 22 a luglio e di 3 minuti e 50 ad agosto. Per quanto riguarda lo smistamento dei bagagli, l’entrata in funzione del nuovo Net 6000 (Nuovo Edificio Transiti, 15 luglio 2010) ha ridotto di molto il numero dei bagagli in giacenza sprovvisti di etichetta. In confronto agli stessi mesi del 2009, il calo di quest’anno risulta del -23,85% a luglio e del -33,49% ad agosto. I tempi medi di riconsegna nei due mesi sono invece rispettivamente di 27 minuti (1.757.307 passeggeri in arrivo) e di 32 minuti e 52 secondi (1.835.452 passeggeri in arrivo).
Positivi i giudizi dell’Enac. “Sono soddisfatto di come il sistema della nostra aviazione civile ha affrontato il picco di traffico estivo – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Vito Riggio – ed auspico che il settore continui a svilupparsi in efficienza e regolarità, sostenendo una ripresa che per consolidarsi ha bisogno di servizi efficienti”. “Registriamo favorevolmente il miglioramento anche dei servizi resi al passeggero” sostiene il direttore generale Alessio Quaranta. “Rimangono alcuni problemi su cui stiamo lavorando e sui quali chiederemo particolare impegno da parte di tutti gli operatori”. Vincenzo Foti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli garantiti operativi durante lo sciopero nazionale aereo di tutti i servizi in aeroporto
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • voli
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
25 Settembre 2023
  • cargo
Nuovo volo Wizz Air da Milano Malpensa a Barcellona dal 30 ottobre 2023
Compagnie
Nuovo volo Wizz Air da Milano Malpensa a Barcellona dal 30 ottobre 2023
Dall’aeroporto di Milano Malpensa voli giornalieri per il capoluogo catalano
25 Settembre 2023
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
CAMION
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
Triste bilancio sulle strade italiane. Nella giornata di oggi tre vittime e numerosi feriti
25 Settembre 2023
  • cronaca
  • incidente