• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporti di Roma illustra il piano di sviluppo dello scalo al sindaco di Fiumicino
AEREO

Aeroporti di Roma illustra il piano di sviluppo dello scalo al sindaco di Fiumicino

Redazione T-I
16 Marzo 2012
  • aeroporti di roma
  • copiato!

Aeroporti di Roma ha illustrato al sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, e a una rappresentanza del consiglio comunale, il piano di sviluppo dell’aeroporto, che prevede investimenti privati per oltre 12,1 miliardi di euro (fino al 2044), di cui 2,5 miliardi nei primi 10 anni. Inoltre sono previste importanti ricadute socio-economiche sul bacino locale e sul sistema Italia nel suo complesso, con la creazione di almeno 30.000 nuovi posti di lavoro nei primi 10 anni e oltre 230.000 nuovi posti di lavoro previsti nel lungo termine (2044). Le attività economiche aggiuntive sono stimate in un contributo addizionale al PIL del Lazio pari a +1,7% nel 2020 e a +20% nel 2044 (a livello nazionale +0,6% del PIL). Lo sviluppo terrà conto dell’esigenza di far diventare l’aeroporto Leonardo da Vinci un polo a basso impatto emissivo e un esempio virtuoso per il contenimento dell’impatto acustico, per l’integrazione e il rispetto di tutti i beni paesaggistici, ambientali, culturali e archeologici.
Il principale obiettivo del piano di sviluppo dell’aeroporto Leonardo da Vinci che AdR, con il supporto di Changi Airport, ha elaborato per gli anni 2012-2044 prevede, inoltre, entro il 2020, un significativo miglioramento dell’accessibilità all’aeroporto.

Tra  i principali interventi è previsto il collegamento ferroviario (prolungamento FR5) per accedere da Nord; il collegamento stradale da Nord con svincolo sia sulla SS1 Aurelia sia sulla A12 Roma Civitavecchia; l’ottimizzazione e il miglioramento dell’esistente linea ferroviaria FR1 e del Leonardo Express; il corridoio della Mobilità C9 da Acilia, passando per il nuovo ponte di Dragona, la Fiera di Roma, il Parco Leonardo fino ad attestarsi nell’area a sud dell’aeroporto/Cargo City; l’ottimizzazione di Via della Scafa e il completamento delle complanari Autostrada Roma-Fiumicino.L’uso di energie rinnovabili (fotovoltaico e geotermico) e una riduzione generalizzata dei consumi, porterà al green airport. L’aeroporto si svilupperà come polo tecnologico a basso impatto,dove il livello di emissioni non cresce con l’aumentare del traffico ma, in molti casi, si riduce.

Aeroporti di Roma, infatti, ha già implementato e mantiene attivo, da oltre dieci anni, un sistema di gestione ambientale certificato ai sensi della norma ISO14001 e coerente con i principi di Politica Ambientale. Due depuratori biologici e quattro disoleatori, progettati per trattare le acque meteoriche di dilavamento provenienti dai piazzali e dalle piste, garantiscono un processo di depurazione e controllo che consente di rispettare ampiamente i limiti di concentrazione allo scarico dei parametri di legge.

AdR è, inoltre, all’avanguardia nella lotta ai cambiamenti climatici. Dal 2010 è attivo il progetto di quantificazione delle emissioni dirette (prodotte cioè dall’operatività aziendale) e indirette (prodotte da terzi) di anidride carbonica (CO2) associate ai singoli processi operativi per fonte d’emissione.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
19 Giugno 2025
  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
AEREO
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
Aeroporto di Roma Fiumicino nuovo hub strategico per il trasporto aereo di merci
19 Giugno 2025
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • cargo aereo
  • cargo
  • trasporto merci
  • trasporto aereo
  • aeroporto Fiumicino
  • Aeroporto di Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata