Sita-Volocopter: accordo per un’infrastruttura digitale per i vertiporti

Creare un’infrastruttura digitale per i vertiporti. Questo lo scopo dell’accordo firmato tra Volocopter e Sita, fornitore IT per il trasporto aereo.
La mobilità aerea urbana sarà una nuova forma di aviazione sostenibile e offrirà nuove opzioni di mobilità alle città di tutto il mondo. Il taxi aereo elettrico VoloCity, il prodotto di lancio di Volocopter, opererà rotte nelle megalopoli congestionate per offrire ai futuri passeggeri voli stabili, tranquilli e sicuri, che potranno essere chiamati tramite i punti d'imbarco designati (o "vertiporti").
“Volocopter è in pole position nel settore, perché è la prima realtà ad aver realizzato i taxi aerei elettrici – ha commentato Sergio Colella, Presidente Europa di Sita -. Noi di Sita svolgeremo un ruolo chiave nella realizzazione di questo nuovo mondo digitale della mobilità aerea urbana e nella definizione di un approccio fluido e più intelligente al trasporto aereo in un ambiente urbano. Insieme passeremo dalla teoria alla pratica già nel 2024, quando ci aspettiamo che i primi velivoli commerciali eVTOL prendano il volo.”
Sita metterà a disposizione la sua esperienza nel trasporto aereo per l'emergente industria mobilità aerea urbana, sviluppando nuovi standard operativi e un'esperienza digitale per i passeggeri. Il portafoglio della società comprende un'ampia gamma di soluzioni IT, tra cui la gestione e le operazioni aeroportuali, le operazioni passeggeri, le operazioni di volo e di aeromobile, il trattamento dei bagagli e la gestione delle frontiere.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata