Leonardo: dall’Australia ordini per altri sei elicotteri AW139

Ancora un ordine dall’Australia per Leonardo. Dopo i due AW139 per Toll Helicopters sono stati ordinate altre sei unità da parte di tre diversi importanti operatori: Babcock Australasia (Babcock), RACQ CQ Rescue (CQ Rescue) e StarFlight. Tutti e sei gli elicotteri saranno consegnati dalla linea di assemblaggio finale di Leonardo a Vergiate nel 2024.
I due AW139 ordinati da Babcock svolgeranno una serie di missioni di elisoccorso (EMS), ricerca e soccorso (SAR) e trasporto interospedaliero per conto di un cliente non dichiarato. Gli elicotteri saranno consegnati nel 2024 e entreranno in servizio nella seconda metà dell'anno, dopo le attività di customizzazione che saranno effettuate localmente. I nuovi elicotteri saranno dotati di un’ampia gamma di equipaggiamenti dedicati quali, tra gli altri: un moderno autopilota e un avanzato sistema anticollisione, l’ultima versione dell’avionica allo standard fase 8, faro di ricerca, telecamera, tagliacavi e verricello di recupero. Questo nuovo ordine porterà a nove la flotta totale di AW139 di Babcock in Australia. L’operatore infatti già impiega nel paese sette AW139 per conto di Air Ambulance Victoria e RACQ CapRescue.
I due AW139 ordinati da CQ Rescue saranno utilizzati nella regione di Mackay nel Queensland centrale per svolgere missioni EMS/SAR, su terra e in ambiente marittimo, diurne e notturne, in ogni condizione meteorologica. Gli elicotteri presenteranno le ultime novità in termini di sviluppo del prodotto, tecnologia e capacità di missione, come l’avionica avanzata, i nuovi dispositivi per la visione notturna, radar di ricerca e meteo e le ultime tecnologie di comunicazione, per supportare i requisiti di missione di CQ Rescue. Grazie ai nuovi AW139, CQ Rescue volerà due volte più lontano e ad una velocità di missione aumentata del 30% rispetto ai precedenti elicotteri, raggiungendo le comunità in aree remote e rurali più rapidamente. I due elicotteri sono previsti in consegna nel secondo trimestre del 2024, per entrare in servizio prima della fine dell'anno.
StarFlight ha infine ordinato due AW139 EMS/SAR che opereranno nell'area sud-est e sud-ovest del Queensland, per svolgere tutti i tipi di missioni di salvataggio e recupero su terra e sul mare. I nuovi elicotteri, dotati di tutte le più recenti tecnologie avioniche, per l’assistenza ai pazienti e capacità di ricerca e soccorso, sono previsti in consegna alla fine del 2024, per entrare in servizio dopo le attività di customizzazione richieste per le specifiche missioni. Questo nuovo ordine porterà a 15 il totale degli AW139 operati da Starflight, nove dei quali sono dedicati a missioni EMS/SAR.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata