• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Eviation Alice: il nuovo aereo 100% elettrico pronto per il primo volo entro l’anno
Industria

Eviation Alice: il nuovo aereo 100% elettrico pronto per il primo volo entro l’anno

Redazione T-I
7 Febbraio 2022
  • copiato!

Svelato dalla startup di aeroplani elettrici Eviation il prototipo del velivolo per pendolari Alice. L’azienda israeliana ha dichiarato che il modello sarà pronto per un volo inaugurale nella seconda metà di quest’anno, prima dell’entrata effettiva in servizio nel 2024.

Eviation, i cui piani sono stati ritardati di circa un anno a causa della pandemia di coronavirus, propone un design tradizionale ad ala fissa invece della configurazione multi-rotore a decollo verticale preferita da startup simili.

Un velivolo in grado di trasportare 9 passeggeri per 650 miglia

L’Alice sarà il più grande nella tipologia di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), in grado di trasportare nove passeggeri per 650 miglia (1.046 km), quindi con caratteristiche particolarmente adatte al mercato dei pendolari statunitensi attualmente servito da una varietà di aerei leggeri.

Il modello di produzione incorpora diverse modifiche rispetto ai progetti precedenti, passando da una coda a forma di V a una a forma di T, più convenzionale, e riposizionando due unità di propulsione elettrica dalle estremità delle ali alla parte posteriore.

Il design utilizza “celle della batteria attualmente disponibili e non dipende da progressi futuri”, spiega il co-fondatore e amministratore delegato Omer Bar-Yohay.

I fornitori includono Honeywell International Inc., il produttore di motori elettrici MagniX e il braccio GKN di Melrose Industries Plc, che realizzerà le ali, la coda e il sistema di cablaggio elettrico dell’aereo.

Eviation, che lo scorso anno ha spostato la base da Israele nell’area di Seattle per sfruttare l’esperienza del distretto nel campo dell’aerospazio, ha dichiarato che nel 2019 aveva un arretrato di oltre 150 ordini da clienti tra cui Cape Air, un vettore regionale a New York e nel New England.

DHL ha ordinato 12 velivoli elettrici per operazioni cargo

La scorsa estate DHL Express ha ordinato 12 aerei Eviation Alice per le operazioni di trasporto merci. Il primo aeromobile dovrebbe essere consegnato nel 2024.

L’operatore logistico intende dunque esplorare il potenziale cargo di questo velivolo inizialmente concepito per trasporto passeggeri.
Progettato per essere in grado di trasportare 1,2 ton di merci, con una portata massima di 440 nm, l’aeromobile avrà bisogno di 30 minuti di ricarica per ogni ora di volo, che può essere effettuata durante il carico e lo scarico – sottolinea DHL – consentendo così di soddisfare margini operativi anche molto serrati.

Non tutti i dettagli sono ancora definitivi, ma DHL Express prevede di costruire diverse reti di alimentazione Alice a emissioni zero a partire dagli Stati Uniti. In generale, queste reti di alimentazione elettrica potrebbero essere stabilite in qualsiasi parte del mondo.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata