• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sardegna: al via il rilancio del Porto del Golfo degli Aranci
NAVE

Sardegna: al via il rilancio del Porto del Golfo degli Aranci

Redazione T-I
23 Novembre 2012
  • copiato!

Con la posa dei primi piloni, sono ufficialmente partiti i lavori di allungamento del Pontile Est di Golfo Aranci in Sardegna.
L’impresa Tedde Costruzioni di Ozieri, coordinata dal direttore dei lavori, Giovanni Infante, ha dato il via ufficiale al rilancio del secondo scalo gallurese nel mercato dello shipping e del crocierismo.
Entro la fine dell’estate 2013, infatti, il porto golfoarancino potrà finalmente contare su un’infrastrutturazione moderna e adeguata alle richieste delle nuove flotte navali e garantire, così, l’accosto a traghetti di maggiori dimensioni e alle crociere.
Grazie all’intervento finanziato con 1,9 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il molo esistente verrà allungato di altri 63,5 metri, per un totale di 202 metri complessivi di banchina.
Più lunghi del previsto i tempi per l’avvio del cantiere, scelta obbligata dalla necessità di evitare il blocco totale dello scalo, già di per sé danneggiato dal consistente calo di traffici degli ultimi due anni. I lavori, consegnati nel dicembre 2010, infatti, hanno subito uno slittamento di due anni per lo studio e la realizzazione di un’alternativa alla paralisi dei traffici marittimi.
“E’ stata una decisione sofferta – spiega Paolo Piro, presidente dell’Autorità Portuale del Nord Sardegna – ma la chiusura del porto e l’ipotesi di ulteriori danni economici e sociali all’intera collettività, oltreché  alle compagnie di navigazione, ci hanno spinto a riconsiderare l’intero programma degli interventi”.
L’impresa, infatti, è stata  obbligata a  realizzare prima i cassoni fuori opera (a terra) – e non a mare – e, successivamente, a  rimodulare uno dei due invasi delle Ferrovie dello Stato per ricavare un ulteriore nuovo punto d’ormeggio. “Il secondo accosto, che è stato collaudato qualche settimana fa – continua Piro – consentirà alla compagnia attualmente operante su Golfo Aranci il proseguo delle attività commerciali senza difficoltà alcuna. È sicuramente un sacrificio, quello che stiamo chiedendo, ma ciò ci consentirà, entro il prossimo anno e in attesa dell’approvazione del Piano Regolatore Portuale, di disporre di una portualità completa e funzionale all’attivazione di nuove linee commerciali da e per il nord est dell’isola, comprese, ovviamente, le richieste d’ormeggio delle compagnie crocieristiche che, da quest’anno, hanno rivolto particolare interesse al porto golfoarancino”.
Passo successivo, entro i prossimi due anni, l’ammodernamento dell’attuale stazione marittima, per la quale è previsto l’ampliamento della sala d’attesa e l’introduzione dei necessari comfort per i passeggeri.


Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata