• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
“Porti verdi”: al via il forum sui porti ecosostenibili
NAVE

“Porti verdi”: al via il forum sui porti ecosostenibili

Redazione T-I
3 Febbraio 2010
  • copiato!

Trasformare i porti in aree destinate alla produzione di energia da fonti rinnovabili . E’ questo l’obiettivo di “Energy for Green Ports”, il convegno che si svolgerà il 4 e 5 febbraio al Porto Passeggeri di Venezia.  Verranno, ad esempio, mostrati i primi progetti pilota di “Cold Ironing”, cioè le banchine elettrificate che consentono l’alimentazione delle navi durante la sosta nel porto attraverso la connessione con il sistema da terra e lo spegnimento dei motori ausiliari di bordo, contribuendo ad una sostanziosa riduzione delle emissioni di CO2 e degli ossidi di azoto. Le banchine elettrificate sono già operative in Nord America nei porti di Los Angeles, Seattle, Juneau e Vancouver e in Europa a Goetemberg e Lubecca. In Italia, invece, si tratta ancora di una novità. L’Enel ha presentato proprio in queste ore nel porto di Civitavecchia il progetto per la costruzione della prima banchina elettrificata, ma simili realizzazioni interesseranno presto anche i porti di la Spezia e Venezia.

Energy for Green Ports, primo congresso nel suo genere ad essere organizzato in Italia, si inserisce nella rete di eventi promossi dalla “Sustainable Energy Europe Campaign” come vetrina privilegiata per l’industria ambientale indirizzata alle realtà portuali italiane ed europee. Il forum è articolato in due sessioni congressuali. Nella giornata di apertura sono previsti gli interventi di Paolo Costa, Presidente Autorita’ Portuale di Venezia, Renato Chisso, Assessore alle Politiche della Mobilita’ e Infrastrutture Regione Veneto, Francesca Zaccariotto, Presidente della Provincia di Venezia, Pierantonio Belcaro, Assessore all’Ambiente Comune di Venezia, Ugo Sostero, Prorettore all’Amministrazione e al Bilancio dell’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia, Edward Chaplin, Ambasciatore britannico in Italia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata