• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Metano, aperte le prenotazioni per gli incentivi
CAMION

Metano, aperte le prenotazioni per gli incentivi

Redazione T-I
13 Gennaio 2010
  • copiato!

Nel 2009 sono state trasformate circa 196.000 vetture a Gpl e metano, di cui 179.500 a Gpl e 16.200 a metano. E’ la stima del Centro studi del Consorzio Ecogas. Sul sito del consorzio, da lunedì 11, è stata aperta la possibilità di prenotare gli incentivi per la conversione a gas degli autoveicoli.

Come spiega un comunicato di Ecogas, anche se sulla base dei rilevamenti al 31/12/2009 risultanti dai dati CED- Ministero dei Trasporti le trasformazioni risultano 163.133 per il GPL e 14.717 per il metano, si tratta di numeri solitamente sottostimati di circa un 10%, a causa di ritardi amministrativi sulle registrazioni dei collaudi da parte degli uffici provinciali.

“Per mantenere però gli stessi livelli anche nel 2010”, chiarisce il direttore del Consorzio Ecogas Alessandro Tramontano, “è indispensabile il ricorso agli eco-incentivi. Chiediamo che il rifinanziamento venga inserito nel nuovo decreto incentivi in preparazione e che preveda una disponibilità uguale a quella del 2009. I calcoli del Ministero dello Sviluppo Economico”, prosegue Tramontano, “sono infatti stati davvero puntuali nel prevedere le necessità del mercato e, se non fosse stato per il rallentamento delle prenotazioni che si è verificato tra aprile ed agosto, quando gli importi dei contributi erano più bassi per Euro 3, 4 e 5, il fondo disponibile sarebbe già completamente esaurito”.

Sul sito del Consorzio Ecogas è aperta da lunedì 11 gennaio la possibilità per officine e concessionarie di prenotare gli incentivi per la conversione a gas degli autoveicoli. Questa nuova operatività permette in pratica di non interrompere il flusso degli incentivi rispetto allo scorso anno, in quanto sono fatte salve tutte le trasformazioni collaudate dopo il 1 gennaio 2010.

La disponibilità attuale è di 11.556.406,00 euro, derivanti in parte dai fondi residui dell’esercizio 2009 e in parte dal fondo strutturale istituito con la Legge 403/1997 (la prima rottamazione) che ammonta a circa 2 milioni di euro per ogni anno. Il termine ultimo per l’invio di documentazione relativa agli incentivi Mse 2008, avverte il Consorzio, è il 31 gennaio 2010.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata