• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Prodotti, ecco i nuovi pneumatici al BioIsoprene
CAMION

Prodotti, ecco i nuovi pneumatici al BioIsoprene

Redazione T-I
4 Dicembre 2009
  • copiato!

Si chiama BioIsoprene, ed è l’alternativa a base biologica ai pneumatici tradizionali, realizzati con prodotti chimici. I primi prodotti dimostrativi di Goodyear realizzati con questa tecnologia innovativa faranno il loro esordio la prossima settimana a Copenaghen, in Danimarca. Giusto in tempo per la Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite.

Il BioIsoprene sostituisce un ingrediente a base di prodotti petrolchimici nella produzione di gomma sintetica con biomassa rinnovabile. Un pneumatico Goodyear verrà esposto nel salone delle partenze all’aeroporto internazionale di Copenaghen fino al 21 dicembre, mentre l’altro verrà presentato in occasione di diversi eventi speciali durante la Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (COP 15), nel mese di dicembre.

Questi pneumatici realizzati con BioIsoprene sono frutto di una collaborazione tra Genencor, una divisione di Danisco, e Goodyear, uno dei principali costruttori mondiali di pneumatici, nonché azienda leader nell’innovazione. “Stiamo presentando un’importante pietra miliare in collaborazione con Goodyear su una sostanza biochimica innovativa,” afferma Tom Knutzen, CEO della Danisco. “il BioIsoprene è un ottimo esempio della leadership di Danisco nella biotecnologia industriale, attraverso la nostra divisione Genencor.”

“Il primo pneumatico concept di Goodyear realizzato con BioIsoprene illustra gli enormi progressi che abbiamo compiuto utilizzando un’alternativa a base biologica all’isoprene, una materia prima derivata dal petrolio e impiegata nel nostro processo produttivo,” dichiara Jesse Roeck, Direttore, delle Scienze globali dei materiali di Goodyear. “Lo sviluppo del BioIsoprene  potrà aiutarci a ridurre l’impatto dell’industria sull’ambiente applicando materie prime rinnovabili nella supply chain e rendendo Goodyear meno dipendente dai prodotti derivati dal petrolio.”

Il prodotto BioIsoprene deriva da materie prime rinnovabili e rappresenta un importante sviluppo nell’industria biochimica e della gomma. Oltre che per la produzione di gomma sintetica impiegata nella fabbricazione dei pneumatici, l’isoprene tradizionale viene usato per la produzione di una vasta gamma di prodotti, come i guanti chirurgici, le palline da golf e gli adesivi. Pertanto, il potenziale di utilizzo del BioIsoprene è significativo.

Ecco il programma di eventi per il primo pneumatico concept realizzato a partire dalla tecnologia BioIsoprene, a Copenaghen: fino al 21 dicembre un pneumatico sarà esposto nell’area comune delle partenze all’aeroporto internazionale di Copenaghen; il 12 e il 13 dicembre un pneumatico sarà esposto alla mostra Bright Green nello stand Danisco; il 17 dicembre un pneumatico sarà esposto alla Conferenza/vetrina “Soluzioni di biotecnologia industriale” della Confindustria danese (DI). Un altro pneumatico sarà esposto alla reception della sede centrale della Danisco per tutto il mese di dicembre.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata