• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Italia-Grecia, la prima linea dedicata ai tir
CAMION

Italia-Grecia, la prima linea dedicata ai tir

Redazione T-I
13 Novembre 2009
  • copiato!

Caricare il proprio truck a Ravenna e sbarcare a Corinto dopo 36 ore. Su un traghetto dedicato interamente al trasporto merci. E’ il servizio – primo del genere in Italia – lanciato da Adriatic Line, che offre un traghettamento di linea con la Grecia esclusivamente riservato ai mezzi pesanti, accompagnati e non.

La schedulazione prevede 4 corse settimanali, che verranno presto portate a 6, con orari di partenza e arrivo adattati alle esigenze dei trasportatori. La rotta è innovativa e permette ai trasportatori di risparmiare kilometri e tempo, evitando le direttrici ad alta intensità di traffico e porti congestionati (Corinto è a poche decine di chilometri da Atene). Il viaggio tra Ravenna e Corinto prevede una durata media di un giorno e mezzo.

“Il servizio”, spiega la compagnia, una joint venture italo-greca, “non è disponibile per il traffico turistico, e questo rappresenta una novità. La maggior parte delle rotte e delle navi che offrono servizio sull’Adriatico sono studiate per soddisfare primariamente il mercato dei passeggeri e, a completamento a offrire spazi per il traffico pesante”.

Le due navi gemelle M/V Ropax1 e Ropax2, che operano il servizio, offrono una capacità di carico di 165 autoarticolati, e la configurazione dei ponti di carico è idonea al transito di tutte le tipologie di veicoli pesanti, “nonché”, prosegue Adriatic Line, “di operare carico e scarico agevolmente e in sicurezza”.

L’altezza massima consentita dei veicoli è di 4,9 metri da terra; la larghezza interna complessiva è di 28 metri, le corsie di carico sono ampie 3 metri, i portelloni a rampa di accesso sono larghi 8 metri. Ropax 1 e 2 possono trasportare fino a 200 passeggeri, disponibilità interamente riservata agli autisti al seguito dei veicoli con una formula “all inclusive”: 120 cabine, ciascuna con bagno privato, ristorante self service con cibo di qualità e bevande incluse, cinema, connessione wireless e shopping point.

Le navi possono ospitare 200 autisti in 120 comode cabine private. Adriatic Lines offre un servizio a bordo “all inclusive”, privo di costi aggiuntivi per gli autisti. I vantaggi riservati ai clienti di Adriatic Lines sono garantiti tutto l’anno, anche durante il periodo estivo e forniscono un’opportunità unica di riduzione dei costi di trasporto: scegliere la nave al posto della strada fa risparmiare fino al 25%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata