• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sistemi ATC Leonardo per ottimizzare la gestione dello spazio aereo somalo
Industria

Sistemi ATC Leonardo per ottimizzare la gestione dello spazio aereo somalo

Redazione T-I
9 Marzo 2023
  • copiato!

È in corso fino a domani, a Ginevra, Airspace World 2023, l’appuntamento internazionale dedicato alla gestione del traffico aereo (ATM). Presente all’evento anche Leonardo, che presenta LeadInSky, soluzione completa della società per la gestione del traffico aereo, che è alla base della recente riclassificazione in “Classe A” (controllato ai massimi livelli) dello spazio aereo somalo, noto come Mogadishu Flight Information Region (FIR), una delle vie aeree più trafficate del continente. In particolare, Leonardo, attraverso un contratto Icao, emesso per conto del governo federale della Somalia, ha fornito al Paese il centro di controllo ATC, due sistemi di torre e gli apparati radio per l’interscambio dati voce centro/torre. L’integrazione della soluzione di Leonardo aumenterà la sicurezza e l’efficienza delle operazioni, grazie alla possibilità di gestire maggiori volumi di traffico, e contribuirà a rafforzare Ie relazioni tra Italia e Somalia nel potenziamento delle infrastrutture.

Già operativa in importanti hub internazionali, LeadInSky è stata sviluppata per operare negli scenari più complessi, mediante la possibilità di integrare una vasta gamma di prodotti e strumenti che gli permettono di rispondere ai più stringenti requisiti internazionali per le operazioni a terra e in volo. Frutto della digitalizzazione di sensori e funzioni, LeadInSky include controllo di terra, verifica delle rotte e funzionalità di analisi e post-processing.

A Ginevra anche il radar a scansione elettronica in Banda C TMMR (Tactical Multi Mission Radar) sviluppato dall’azienda per la detezione e il tracciamento di piccoli target e droni. Nel settore uncrewed Leonardo sta sviluppando soluzioni per l’integrazione nello spazio aereo dei sistemi senza pilota (UTM), in linea con le norme europee. Con i suoi sistemi e capacità, Leonardo è infatti protagonista di una serie di programmi per la gestione dei droni nel sistema ATM nazionale. Inoltre, forte dell’esperienza acquisita con la partecipazione al programma di ricerca europeo Sesar, l’azienda si è aggiudicata 10 nuovi progetti sui temi dell’Intelligenza Artificiale, Advanced Air Mobility (AAM), Communication Navigation and Surveillance, nell’ambito del finanziamento SESAR 3, finalizzato alla realizzazione del “Digital European Sky”, per un futuro sicuro e sostenibile. A guida Leonardo, il progetto FCDI SESAR, che ha l’obiettivo di sviluppare tecnologie abilitanti per lo sviluppo dell’AAM.

Facendo leva sulla sua consolidata esperienza, Leonardo progetta, produce e integra radar primari e secondari, sensori meteo, sistemi di tracciamento e centri di controllo per il traffico commerciale e della Difesa. A questi si aggiungono, sistemi digitali di comunicazione, navigazione, sorveglianza e soluzioni cyber, in grado di garantire continuità operativa in ogni fase di volo e ridurre al contempo l’impatto ambientale, grazie a nuovi fattori abilitanti, quali Intelligenza Artificiale, Big Data Analisys, Machine Learning e Augmented Reality.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • SAF
  • trasporti sostenibili
  • voli
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • enac
  • idrogeno
  • mobilità elettrica
  • voli
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • droni
  • Leonardo
  • bologna
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata