• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Un anno di successo per Airbus in termini di consegne di aeromobili e nuovi ordini
Industria

Un anno di successo per Airbus in termini di consegne di aeromobili e nuovi ordini

Redazione T-I
11 Gennaio 2023
  • copiato!

Nel 2022, Airbus ha registrato un anno di successo in termini di consegne di aeromobili commerciali e nuovi ordini. L’azienda ha consegnato 661 aeromobili commerciali a 84 clienti, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, ha ottenuto 1.078 nuovi ordini (lordi) in tutti i segmenti di mercato, di cui 820 netti. Ciò indica che la domanda di aeromobili Airbus continua a essere forte e probabilmente lo sarà anche in futuro. Vediamo più da vicino cosa ha reso possibile questo successo.

Cosa ha reso possibile il successo di Airbus?

Il successo di Airbus è stato reso possibile dal suo impegno nell’innovazione e dall’attenzione alle esigenze e alla soddisfazione dei clienti. L’azienda ha investito molto in ricerca e sviluppo, assicurandosi di essere sempre all’avanguardia quando si tratta di introdurre nuove tecnologie o caratteristiche nei suoi prodotti. Questo ha permesso ad Airbus di rimanere competitiva quando compete per le gare d’appalto con altri grandi operatori come Boeing. 

La Famiglia A320neo è stata la migliore in termini di nuovi ordini, con 888 ordini lordi. L’A220 ha registrato 127 nuovi ordini lordi, mentre sono stati ordinati 19 A330 e 44 A350, tra cui 24 cargo. I numeri indicano che la domanda di questi particolari modelli di aeromobili da parte dei clienti di tutto il mondo è ancora elevata. 

Airbus ha anche implementato misure per migliorare la soddisfazione dei clienti attraverso i suoi servizi di assistenza, come i contratti di manutenzione e la disponibilità di parti di ricambio in più sedi a livello globale. Questo garantisce ai clienti un’assistenza tempestiva ogni volta che è necessario, consentendo loro di trarre il massimo profitto dai loro investimenti nei prodotti Airbus.

In conclusione, è chiaro che il 2022 è stato un anno di successo per Airbus sia in termini di consegne di aeromobili commerciali che di nuovi ordini ottenuti da vari clienti in tutto il mondo. Questo successo può essere attribuito principalmente al suo impegno per l’innovazione e l’eccellenza del servizio clienti, che le ha permesso di rimanere in testa alla concorrenza quando ha dovuto competere per le offerte con altri grandi operatori come Boeing.

Con un portafoglio ordini di 7239 aeromobili alla fine di dicembre 2022, Airbus sembra pronta per prospettive di crescita ancora maggiori nel prossimo futuro, in quanto continua a impegnarsi per soddisfare le esigenze dei clienti, rimanendo al passo con la concorrenza grazie all’innovazione e agli investimenti tecnologici.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata