• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE

GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax

Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030

Veronica Concilio
7 Maggio 2025
  • copiato!

GNV annuncia un ordine per la costruzione di ulteriori quattro nuove unità ro-pax. La commessa sarà affidata ai cantieri navali Guangzhou Shipyard International di Canton (Cina) con i quali GNV e Gruppo MSC  stanno da tempo lavorando a ridisegnare gli standard della flotta di traghetti del Gruppo.

Questo nuovo ordine, sommato a quello della commessa precedente, garantirà alla Compagnia di incrementare la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030.

Le nuove navi GNV

 L’inizio dei lavori è previsto per il 2026 e la consegna della prima nave avverrà entro i primi mesi del 2028 a seguire le altre con una cadenza semestrale. Le nuove unità avranno una stazza lorda di circa 71.300 tonnellate, una lunghezza di 237 metri e una larghezza di 33 metri, potranno ospitare fino a 2500 persone (tra passeggeri ed equipaggio) e saranno dotate di 527 cabine e 3500 metri lineari di garage. Per stazza saranno le navi più grandi della compagnia e le più capienti sul Mediterraneo.

Standard ambientali all’avanguardia

 Le nuove unità saranno tutte alimentate a GNL e dotate di tecnologie ambientali all’avanguardia che garantiranno una riduzione delle emissioni di Co2 di oltre il 50% per unità trasportabile rispetto a quelle di precedente generazione.

Le nuove unità sono state inoltre progettate per essere ancora più accoglienti e funzionali e potranno assicurare ai passeggeri il massimo confort con cabine spaziose e aree relax con ampie vetrate panoramiche, caratterizzate da arredi di design, complementi di alta qualità sedute ergonomiche e servizi digitalizzati, oltre ad aree gioco e spazi dedicati esclusivamente ai più piccoli, un’ampia terrazza esterna e ambienti pet friendly.

Pierfrancesco Vago, Presidente esecutivo di GNV, ha dichiarato: “Con questo importante investimento acceleriamo ulteriormente il nostro piano di rinnovamento della flotta. L’ordine di ulteriori quattro unità dimostra, ancora una volta, che per GNV la sostenibilità ambientale e la sicurezza sono elementi chiave e fattori irrinunciabili del fare impresa, oltre che una leva competitiva fondamentale per conseguire gli obiettivi aziendali. Tra i più importanti vi è quello di assicurare il supporto più ampio possibile alla competitività dei territori in cui operiamo: lo shipping rappresenta infatti un’infrastruttura essenziale per assicurare connessioni affidabili fra i territori e stimolare lo sviluppo socioeconomico delle comunità che vi operano”.

 

Matteo Catani, Amministratore delegato di GNV, (nella foto)  ha sottolineato: “La Compagnia mira a consolidare il proprio ruolo di infrastruttura strategica per l’Italia e per le sue connessioni nel Mediterraneo. In tale visione si inserisce anche il nuovo posizionamento di GNV, che punta a mettere il cliente sempre più al centro per farlo sentire protagonista, anche grazie a un impegno sempre maggiore sui fronti dell’innovazione e della sostenibilità. La transizione ecologica e la crescita economica, uniti all’erogazione di servizi in costante miglioramento, fanno parte di un’unica strategia e rappresentano un vantaggio competitivo sempre più determinante”.

  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri

Continua a leggere

GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
GNV assume: ricercate 500 nuove risorse, ecco come candidarsi
NAVE
GNV assume: ricercate 500 nuove risorse, ecco come candidarsi
La campagna di assunzioni 2025 di GNV si aprirà a Palermo mercoledì 29 gennaio e toccherà tutto il territorio nazionale…
GNV Polaris debutta a Genova: innovazione e sostenibilità a bordo
CROCIERE
GNV Polaris debutta a Genova: innovazione e sostenibilità a bordo
Per il 2025 previsto l’ingresso in flotta anche della seconda unità di nuova costruzione: GNV Orion e, successivamente, GNV Virgo…
Approda al porto di Napoli il nuovo traghetto GNV Polaris
NAVE
Approda al porto di Napoli il nuovo traghetto GNV Polaris
La nave è partita il 30 ottobre dal cantiere navale Guangzhou Shipyard International (GSI) in Cina
GNV rafforza la strategia commerciale con due nuove nomine ai vertici
NAVE
GNV rafforza la strategia commerciale con due nuove nomine ai vertici
 Matteo Della Valle è il nuovo Chief Commercial Officer mentre Matteo De Candia assume la direzione generale di GNV in…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata