• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sviluppo della mobilità aerea avanzata: accordo tra Enel X Way e UrbanV
Industria

Sviluppo della mobilità aerea avanzata: accordo tra Enel X Way e UrbanV

Redazione T-I
15 Novembre 2022
  • copiato!

La mobilità aerea avanzata è una delle sfide del futuro per i trasporti, sia in termini di sviluppo tecnologico che di sostenibilità ambientale. E proprio per sviluppare nuove soluzioni di mobilità aerea avanzata ampliando gli ambiti di applicazione del proprio business, Enel X Way, la società di Enel dedicata alla mobilità, ha firmato un protocollo d’intesa con UrbanV, società specializzata nella Advanced Air Mobility, per far leva sulle rispettive competenze al fine di sviluppare sinergie su progetti congiunti a livello globale, studiando soluzioni energetiche per i vertiporti di UrbanV che consentano di ricaricare in maniera sostenibile gli eVTOL, velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale.

I progetti riguarderanno lo studio e realizzazione di infrastrutture elettriche di Enel X Way integrate con sistemi di accumulo nei vertiporti, gli hub dedicati agli eVTOL, la definizione di casi d’uso specifici e di una customer experience da adattare alle esigenze dei diversi mercati.

“Con la firma di questo protocollo d’intesa diventiamo la prima azienda in Italia a fornire soluzioni integrate di ricarica al mondo dell’aviazione elettrica a decollo verticale, tagliando un traguardo molto importante dopo quello della nautica elettrica, che ci permette di esplorare un ambito nuovo per lo sviluppo della mobilità sostenibile – ha dichiarato Lorenzo Rambaldi, responsabile Innovability di Enel X Way -. La mobilità aerea avanzata è un settore altamente innovativo e in rapida espansione, sia in Italia che a livello globale e supportarne la crescita rappresenta per Enel X Way un’occasione per rafforzare l’impegno nello sviluppo di tecnologie di ricarica avanzate per alimentare i diversi tipi di mezzi elettrici”.

L’accordo è finalizzato alla realizzazione di un trasporto pubblico veloce, completamente green e su grande scala e porterà all’implementazione di soluzioni integrate di ricarica di Enel X Way, innovative e sostenibili, nei vertiporti di UrbanV a partire da Roma e Fiumicino.

I velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale utilizzano esclusivamente l’energia elettrica per viaggiare attraverso l’uso di motori elettrici e batterie che rappresentano una soluzione di nuova generazione sia per la loro sostenibilità che per la praticità degli spostamenti, in alternativa ai veicoli su strada.

Servizio operativo dal 2024

Secondo le stime di settore, gli eVTOL hanno un costo operativo inferiore del 35% rispetto agli elicotteri e potranno diventare un’alternativa economica e sostenibile al trasporto su gomma, specialmente in città molto trafficate. Una realtà che sta già prendendo piede in Italia, dove UrbanV ha recentemente inaugurato il primo vertiporto di test presso l’aeroporto di Fiumicino, consentendo il primo volo di un eVTOL con pilota.

Presto tutti potranno vivere l’esperienza di recarsi presso un vertiporto e imbarcarsi su un eVTOL ed Enel X Way fornirà l’infrastruttura tecnologica che permetterà la gestione dei vertiporti e la ricarica di questi taxi volanti. Dopo una prima fase di test, il servizio sarà operativo dal 2024, consentendo ai passeggeri di effettuare voli rapidi e senza emissioni in contesti urbani

“Questa intesa – ha commentato Carlo Tursi, amministratore delegato di UrbanV – dimostra la volontà di due aziende con grande spinta verso il futuro di fare sistema per individuare soluzioni innovative, sostenibili e realmente efficaci in questo nuovo ecosistema di mobilità. UrbanV si sta affermando come una delle aziende leader a livello globale nel settore della Advanced Air Mobility, lavorando per posizionare Roma come una delle prime città al mondo capaci di offrire collegamenti diretti con velivoli elettrici. Stiamo già lavorando a network di vertiporti in altre regioni in Europa (ad es. Venezia, Bologna, la Costa Azzurra) e nel mondo, per accelerare la transizione verso una mobilità che aiuti non solo a ridurre le emissioni di CO2 ma anche l’inquinamento acustico”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata