• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Le lezioni di guida sicura di Tnt
AUTO

Le lezioni di guida sicura di Tnt

Redazione T-I
8 Ottobre 2009
  • copiato!

Imparare a guidare in modo sicuro e soprattutto più ecologico: è la “missione” della task force cui hanno dato vita Tnt, Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale, che girerà l’Italia per spiegare a mille driver del gruppo di trasporto espresso l’Abc di un “nuovo modo” di viaggiare.

Si chiama “Progetto Guida Sicura” il corso di formazione che coinvolgerà progressivamente 1.000 driver impegnati nel “linehaul” di Tnt Express Italy. Il gruppo, player globale del trasporto espresso, ha deciso così di unire gli sforzi con Autostrade per l’Italia, sui cui oltre 2.800 km di rete nel 2008 sono transitati 915 milioni di mezzi e Polizia Stradale, che dispiega oltre 6000 agenti sulla rete autostradale.

Il progetto consiste in una lezione teorica in aula sui principali temi della guida sicura ed ecologica (una guida prudente comporta meno incidenti e anche meno emissioni). I docenti saranno esponenti di Autostrade per l’Italia e della Polizia. Ogni incontro, che coinvolge mediamente 50 driver, si conclude con un dibattito tra i driver e i relatori. “L’obiettivo”, spiega l’Ad di Tnt Express Italy, Rosario Ambrosino, “è sensibilizzare i nostri driver su un tema di fondamentale importanza: basti pensare che nel 96% dei casi, un incidente stradale è imputabile al fattore umano e nel 45% dei casi si registra il coinvolgimento di mezzi pesanti”. Un elemento che secondo Ambrosino merita un’attenta riflessione, “visto che, come ha sottolineato il ministro dei Trasporti Matteoli, gli incidenti stradali costano al nostro Paese due punti di Pil”.

A corredo delle lezioni, il centro ASC di Vairano di Vidigulfo metterà a disposizione dei driver il proprio “Sim-one” il simulatore di guida che riproduce virtualmente qualunque situazione di guida, esattamente come accade per la formazione dei piloti d’aereo.

La prima “tranche” del Progetto, che vedrà coinvolti 300 driver TNT in diverse location della penisola (da Roma a Piacenza, da Bologna a Firenze, e poi Bari, Ancona e Padova) è partita lo scorso 19 settembre presso i locali della Direzione Tronco di Autostrade a Fiano Romano. Gli incontri si concluderanno entro novembre.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata