• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Crescono le immatricolazioni di vetture a metano
CAMION

Crescono le immatricolazioni di vetture a metano

Redazione T-I
30 Settembre 2009
  • copiato!

Meglio non dire “boom”, ché si parla pur sempre di metano. Ma certo il binomio ecologia-risparmio è all’origine della forte crescita di immatricolazioni di autovetture alimentate con questo carburante. Nel solo primo semestre 2009, il numero di vetture immatricolate ha quasi raggiunto il totale 2008, mentre gli incentivi statali sono validi fino al 31 dicembre.

In Italia le immatricolazioni di autovetture alimentate a metano sono passate dallo 0,09% del totale nel 2003 al 6,16% nei primi sei mesi del 2009. Come emerge dalla tabella, elaborata dall’Osservatorio Metanauto su dati Aci e Unrae, la crescita delle immatricolazioni di autovetture alimentate a metano è molto forte dal 2004 in poi, e si riconferma l’ottimo trend di crescita anche nel 2009, quando nei primi sei mesi ha già praticamente raggiunto il totale delle immatricolazioni dell’intero 2008.

“Le ragioni del successo del metano per autotrazione”, spiega l’Osservatorio, “risiedono nei molteplici vantaggi che  il suo uso può garantire sia agli automobilisti che all’ambiente. Tra i carburanti oggi effettivamente disponibili il metano è infatti il più economico ed anche il più ecologico, dal momento che garantisce il minor livello di emissioni di sostanze nocive”.

Il metano gode oggi di consistenti incentivi statali: la somma dei bonus previsti per chi acquista un’auto nuova omologata dal costruttore per l’alimentazione a metano può arrivare a 5mila euro. Incentivi tuttora validi: ne può usufruire chi ordinerà un’auto entro il 31 dicembre 2009 e la immatricolerà entro il 31 marzo 2010. Ma incentivi esistono anche per chi decide di convertire la sua automobile all’alimentazione a metano: si tratta di un contributo di 650 euro sul costo dell’installazione dell’impianto.

“Gli incentivi attualmente in vigore”, spiega Dante Natali, presidente di Federmetano, “hanno contribuito fortemente al successo di vendite di auto a metano nel 2009. Fra le ragioni di questo successo vanno però messe in evidenza anche la crescente offerta di auto alimentate a metano da parte delle case automobilistiche (non solo utilitarie, ma anche berline e family car) e la costante crescita della rete di distribuzione, che proprio in questi giorni ha superato la soglia storica di oltre 700 impianti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata