• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Atlantia: concluso l’acquisto di Yunex Traffic, operatore internazionale di ITS e Smart Mobility
Infrastrutture

Atlantia: concluso l’acquisto di Yunex Traffic, operatore internazionale di ITS e Smart Mobility

Redazione T-I
18 Gennaio 2022
  • copiato!

Il mondo della mobilità è in continua e rapida evoluzione. La realizzazione di nuovi modelli di mobilità sostenibile avrà come scenario in particolare i grandi centri urbani, e la tecnologia svolgerà un ruolo fondamentale come abilitatore di nuovi modelli di business, comportamentali e decisionali.

I cambiamenti in corso e attesi nel settore della mobilità (auto elettriche, guida autonoma, decongestione del traffico, auto connesse, mobility-as-a-service) renderanno necessaria la digitalizzazione delle infrastrutture e la creazione di nuovi servizi per rendere possibile una gestione proattiva del traffico, maggiore sicurezza e un controllo efficace delle emissioni dentro e fuori i centri urbani.

La stessa Commissione Ue ha recentemente individuato 424 grandi città europee che, entro il 2025, dovranno dotarsi di piani di mobilità urbana, allo scopo di ridurre l’impatto ambientale. Trainato da questi trend, il mercato globale dell’Intelligent Transport Systems è da tempo in crescita costante.

Rientra in questo scenario strategico il contratto che Atlantia ha sottoscritto oggi con il Gruppo Siemens per l’acquisto, per un corrispettivo di 950 milioni di euro, della società Yunex Traffic, uno dei più importanti operatori globali attivi nel settore dell’Intelligent Transport Systems (ITS) e della Smart Mobility. Le sue infrastrutture e piattaforme di gestione dei flussi di traffico e di mobilità urbana vengono utilizzate in oltre 600 città e in 4 continenti (Europa, Americhe, Asia, Oceania). Il suo è un modello di business integrato, con produzione e fornitura di hardware, software, e servizi di progettazione, installazione e manutenzione.

Yunex Traffic: sistemi di intelligenza artificiale, soluzioni per la mobilità connessa

Alcuni prodotti del portafoglio di Yunex Traffic includono, ad esempio: gestione attiva e integrata dei flussi di traffico per strade, autostrade e gallerie, anche basata su sistemi di intelligenza artificiale, soluzioni per la mobilità connessa e per la comunicazione fra veicoli e infrastruttura (V2X), sistemi avanzati di tolling dinamico basati sulla previsione delle emissioni. La società ha impianti di assemblaggio e centri di ricerca e sviluppo ubicati in Europa (il principale dei quali in Germania) e USA. Tra le grandi città che utilizzano i sistemi di Yunex Traffic ci sono Dubai, Londra, Berlino, Bogotà, e Miami, con un track record di progetti fortemente innovativi.

La firma del contratto di acquisizione – spiega Atlantia in una nota – rappresenta un passaggio strategico nell’attuazione delle linee guida di sviluppo già annunciate nel giugno 2021, che prevedono investimenti nei settori core in cui la società è leader (autostrade, aeroporti, mobility digital payments), così come in nuove aree adiacenti e tra loro sinergiche: Intelligent Transport Systems, Electrification/Renewables, Rail and Mobility Hubs.

Il closing dell’operazione – la cui unica condizione sospensiva è relativa all’ottenimento dei consensi/autorizzazioni da parte delle competenti Autorità Antitrust e in materia di FDI (Foreign Direct Investments) – è previsto entro settembre 2022.

Le sinergie industriali e di business tra Atlantia e Yunex Traffic

Grazie alla sinergia con Yunex Traffic, confermando la propria vocazione di investitore strategico di lungo periodo in campo infrastrutturale, Atlantia conta di affermare la propria presenza in ambito anche urbano, distinguendosi grazie a una caratterizzazione digitale strutturale e particolarmente innovativa, attraverso lo sviluppo di alcuni tra i propri asset strategici:

• Ambito autostradale: la presenza nel Gruppo di una forte expertise tecnologica e di un portafoglio di servizi integrati e innovativi potrà ulteriormente rafforzare il posizionamento competitivo nelle gare per l’acquisizione di nuove concessioni, oltre a favorire nuovi investimenti sulle tratte già in concessione, al fine di migliorare la fluidità del traffico, la sicurezza e i servizi agli utenti, riducendo inoltre le emissioni inquinanti;

• Ambito aeroportuale: l’apporto di Yunex potrà rendere più efficiente la gestione della mobilità nelle aree di avvicinamento e parcheggio degli scali e dei flussi di passeggeri nei Terminal, nonché della movimentazione di veicoli, mezzi e bagagli in tempo reale nello spazio airside dell’aeroporto, offrendo così un servizio ancora migliore agli utenti e contribuendo alla riduzione del traffico e delle emissioni;

• Ambito dei servizi di mobilità: Telepass potrà accrescere ulteriormente la propria offerta di servizi all’interno delle aree urbane, sviluppando nuovi servizi di mobilità e di pagamento e combinando anche soluzioni di congestion charging con servizi di digital payment.

  • smart mobility

Continua a leggere

Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
LOGISTICA
Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
Sistemi di intralogistica e soluzioni IT personalizzate trasformano il magazzino in un hub moderno, in grado di migliorare la produttività…
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
MOBILITÀ
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
Il progetto BE Smile regolerà la mobilità attraverso un innovativo data hub
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
MOBILITÀ
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
ECO Festival rientra nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità e ha l'obiettivo di diffondere la cultura della smart mobility
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
MOBILITÀ
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
I servizi possono essere prenotati tramite l'app MUFMI di Ioki
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
AUTOBUS
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
Sarà possibile candidarsi  entro e non oltre il  30 settembre, ore 12:00
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata