• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MAN Truck & Bus Italia: crescita record nei camion e futuro elettrico
CAMION

MAN Truck & Bus Italia: crescita record nei camion e futuro elettrico

Numeri, investimenti, strategie, innovazione nell’elettrico e un premio che conferma il successo di MAN Truck & Bus Italia

Marta Bettini
19 Marzo 2025
  • copiato!

Il 2024 è stato un anno di grande affermazione per MAN Truck & Bus Italia, che ha registrato numeri in crescita e ha ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello internazionale. Un successo che conferma la solidità del marchio nel settore dei mezzi pesanti e la sua capacità di innovare.

MAN Truck & Bus Italia ha chiuso il 2024 con risultati eccezionali, registrando un fatturato di 557 milioni di euro e una crescita del 3% rispetto al 2023. La filiale italiana si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo il titolo di “MAN Market of the Year”, confermandosi protagonista nel settore dei mezzi pesanti.

L’anno appena trascorso si è rivelato un periodo di grande successo per MAN Truck & Bus Italia, che ha saputo consolidare la propria posizione di mercato nonostante le sfide del settore.

Crescita nei camion: numeri da record

Nonostante segnali di rallentamento del mercato, MAN Truck & Bus Italia ha registrato un incremento del 3% nelle vendite di camion, con 2.621 unità commercializzate. Il marchio ha raggiunto una quota di mercato del 9,6% nei veicoli industriali sopra le 6 tonnellate, segnando un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Ancora più rilevanti i risultati nel segmento sopra le 16 tonnellate (10,3% di quota di mercato) e nei trattori stradali (10,8%).

MAN Van: il furgone TGE Next Level raddoppia le vendite

La Divisione VAN ha chiuso il 2024 con un incremento straordinario, quasi raddoppiando le unità vendute rispetto al 2022. Il furgone MAN TGE Next Level, lanciato ufficialmente durante il Transpotec di Milano, si è affermato come un furgone premium, apprezzato per qualità, versatilità ed efficienza operativa.

MAN Bus: il 2025 porterà nuove opportunità

Il settore autobus ha subito una flessione delle vendite a causa di ritardi nelle consegne, legati a nuove normative software. Tuttavia, MAN Italia è rimasta al fianco dei clienti, garantendo assistenza e supporto. Il 2025 si prospetta come un anno di rilancio per la mobilità pubblica e il trasporto turistico.

Customer Service Management: crescita del 13%

Il servizio post-vendita ha registrato un aumento del 13% nel fatturato rispetto al 2023. Oltre il 50% dei veicoli è stato venduto con contratti di manutenzione e riparazione, mentre l’85% dei nuovi mezzi ha attivato i servizi digitali MAN per una gestione ottimale della flotta.

MAN TopUsed: il mercato dell’usato si rafforza

Il marchio TopUsed ha mantenuto un andamento stabile rispetto al 2023, grazie a rigorosi controlli di qualità sui mezzi certificati. Per il 2025 è prevista un’ulteriore espansione con nuovi TopUsed Stores, che affiancheranno il TopUsed Center di Caorso (Piacenza).

Espansione della rete MAN: investimenti per 10 milioni di euro

Dopo l’apertura del MAN Center di Udine, la rete di vendita e assistenza continuerà a crescere nel 2025 con nuovi investimenti. Questo rafforza la presenza del brand in Italia e dimostra l’interesse del Gruppo verso il mercato nazionale.

MAN e-mobility: il futuro è elettrico

MAN Truck & Bus vanta una gamma completa di veicoli industriali a zero emissioni. Il 2025 segnerà l’avvio della produzione in serie dei camion elettrici a Monaco, con oltre 3.000 ordini già ricevuti. La produzione dei pacchi batteria presso lo stabilimento di Norimberga supporterà questa transizione, mentre l’espansione dell’infrastruttura di ricarica favorirà l’adozione della mobilità elettrica.

Un premio che conferma il successo di MAN Truck & Bus Italia

Il titolo di “MAN Market of the Year 2024” è la conferma della straordinaria crescita dell’azienda in Italia. Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia, ha sottolineato l’impegno del team nel fornire soluzioni di trasporto efficienti, sostenibili e innovative.

Con performance da record, investimenti strategici e un forte impegno nella transizione elettrica, MAN Truck & Bus Italia si conferma un punto di riferimento nel settore dei mezzi pesanti e della logistica.

Continua a leggere: MAN Truck & Bus: autotrasporto e camion elettrici, cosa dicono gli esperti

  • MAN
  • MAN Truck & Bus Italia
  • MAN Truck & Bus

Continua a leggere

MAN, Lorenzo Boghich è il nuovo Direttore Vendite e Prodotto Truck di MAN Italia
CAMION
MAN, Lorenzo Boghich è il nuovo Direttore Vendite e Prodotto Truck di MAN Italia
Novità per il brand MAN nel settore dei mezzi pesanti
Misano Grand Prix Truck, l’evento per camion, autisti e autotrasporto il 17 e 18 maggio 2025
CAMION
Misano Grand Prix Truck, l’evento per camion, autisti e autotrasporto il 17 e 18 maggio 2025
Biglietti a prezzo promozionale fino al 15 aprile 2025
SETA: consegnati i primi e-bus MAN per il TPL di Reggio Emilia
AUTOBUS
SETA: consegnati i primi e-bus MAN per il TPL di Reggio Emilia
L’Emilia-Romagna accelera verso la mobilità sostenibile con la consegna dei primi nuovi autobus 100% elettrici MAN Lion's City 12 E…
MAN: evento dedicato alle donne autiste del trasporto su strada, WoMAN’s Day 2025
CAMION
MAN: evento dedicato alle donne autiste del trasporto su strada, WoMAN’s Day 2025
Un impegno concreto per le donne nell'autotrasporto
MAN Truck & Bus: autotrasporto e camion elettrici, cosa dicono gli esperti
CAMION
MAN Truck & Bus: autotrasporto e camion elettrici, cosa dicono gli esperti
Tutti i dettagli su: autonomia, ricarica, costo di esercizio, peso, limiti tecnici
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata