• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NH90 per le forze speciali francesi: contratto per una versione potenziata
Industria

NH90 per le forze speciali francesi: contratto per una versione potenziata

Redazione T-I
12 Ottobre 2020
  • copiato!

NHIndustries e i suoi partner (Airbus Helicopters, Leonardo e Fokker), hanno firmato con la Nato Helicopter Management Agency (NAHEMA) un contratto per lo sviluppo di una versione potenziata dell’NH90 Tactical Troop Helicopter (TTH) per le forze speciali francesi (TFRA Standard 2). Secondo i termini dell’accordo, il lotto finale di dieci NH90 già ordinato dal Ministero delle Forze Armate francese, tramite la Direzione Generale degli Armamenti (DGA), sarà consegnato direttamente a questo nuovo standard all’inizio del 2025.
Le nuove funzionalità incrementano la capacità di missione dell’elicottero e posizionano chiaramente l’NH90 come una delle porta truppe tattiche più avanzate al mondo, in particolare in condizioni difficili come sabbia, neve o nebbia.
La nuova configurazione TFRA Standard 2 incorporerà un sistema elettro-ottico di nuova generazione (EOS) EuroFLIR di Safran con display e controlli; i sensori forniranno output per intraprendere la pianificazione della missione aggiornata su schermi o tablet collegati fino al momento dell’uscita. La cabina sarà inoltre aggiornata con un nuovo sistema di porte a battente rimovibili rapidamente e trave a fune veloce. Ciò fornirà capacità extra attraverso la parte posteriore dell’aereo con il fuoco protettivo dalle mitragliatrici montate lateralmente.
A complemento dell’attrezzatura esistente come le mitragliatrici M3M e i serbatoi di carburante esterni, altri miglioramenti al servizio delle forze speciali e dell’aviazione dell’esercito francese includono mappa 3D digitale di nuova generazione, gradini di imbarco pieghevoli e punti di ancoraggio aggiuntivi montati sul soffitto.
In una seconda fase si prevede che sarà incorporato anche un sistema di apertura distribuita (DAS) composto da telecamere a infrarossi fisse che visualizzano la visione 3D in un display digitale di nuova generazione montato su casco, fornendo un livello senza precedenti di supporto del pilota in condizioni di scarsa visibilità, migliorando notevolmente la capacità dell’elicottero in condizioni ambientali degradate.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • SAF
  • trasporti sostenibili
  • voli
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • enac
  • idrogeno
  • mobilità elettrica
  • voli
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • droni
  • Leonardo
  • bologna
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata