• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enav: il service provider svizzero utilizzerà la piattaforma Coflight
Industria

Enav: il service provider svizzero utilizzerà la piattaforma Coflight

Redazione T-I
9 Luglio 2020
  • copiato!

L’amministratore delegato di Enav, Paolo Simioni, ha firmato l’accordo tra ENAV e DSNA, il service provider per il controllo del traffico aereo francese, per la fornitura congiunta del Technical Integration Service del programma Coflight Cloud Services al service provider per il controllo del traffico aereo svizzero, Skyguide. L’accordo, del valore complessivo di 2,8 milioni di euro per Enav, prevede che Skyguide possa utilizzare i servizi Coflight, comprensivi di manutenzione e assistenza, per cinque anni.
Coflight è una piattaforma di ultima generazione per l’elaborazione dei dati di volo (Flight Data Processing) in grado di migliorare le previsioni delle traiettorie dei voli, consentendo una gestione ottimizzata delle rotte e dei processi di controllo del traffico aereo.
Inoltre, la digitalizzazione della piattaforma, con la centralizzazione del sistema e la fornitura in cloud, consentirà a Skyguide di essere il primo service provider a beneficiare del nuovo modello di fornitura che prevede la separazione tra il fornitore dei dati ATM (Air Traffic Management Data Service Provider) e l’utilizzatore (Air Traffic Service Provider), facendo leva sulla remotizzazione dei dati e su una forte automazione e integrazione dei sistemi, assicurando l’ottimizzazione dei costi e l’armonizzazione delle tecnologie a livello trans-nazionale. Sviluppato da Enav e DSNA per soddisfare gli obiettivi del “Cielo unico europeo” (Single European Sky) e del programma SESAR (Single European Sky ATM Research), Coflight consente di migliorare l’efficienza dei voli, ottimizzando l’utilizzo dello spazio aereo e riducendo l’impatto ambientale dell’aviazione. Il sistema, infatti, fornisce funzioni avanzate come le previsioni di traiettoria 4D, l’interoperabilità con altri sistemi con un’architettura aperta e un middleware standard, per garantire l’aggiornamento e la scalabilità del prodotto nel lungo periodo così da poter includere i servizi futuri.  “Questa operazione, al di là del valore commerciale, ha una valenza soprattutto strategica per Enav perché ci posiziona a livello di leadership tecnologica in Europa – ha sottolineato Simioni – con la creazione di un sistema innovativo che rispetta le linee guida del Cielo unico e dimostra, ancora una volta, come l’Italia sia stata capace di anticipare l’evoluzione dei sistemi di gestione del traffico aereo”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata