• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Profumo verso presidenza dell’associazione europea industria aerospazio e difesa
Industria

Profumo verso presidenza dell’associazione europea industria aerospazio e difesa

Redazione T-I
10 Giugno 2020
  • copiato!

Sarà Alessandro Profumo il nuovo presidente dell’ASD, l’associazione europea dell’industria dell’aerospazio e della difesa. Lo ha annunciato lo stesso amministratore delegato di Leonardo durante un’audizione in Senato, in Commissione Difesa. “A settembre dovrei essere nominato presidente dell’ASD – ha sottolineato -. Spero che sarà importante per il nostro Paese avere un rappresentante della propria industria alla presidenza dell’associazione europea”. Profumo si appresta così a sostituire Eric Trappier (Dassault Aviation) al vertice della federazione europea delle associazioni degli industriali del settore (AeroSpace and Defence Industries Association of Europe) che riunisce 23 associazioni nazionali presenti in 18 Paesi.
“È chiaro che anche nello scenario post-Covid la Difesa continua a rappresentare un settore strategico per l’economia italiana ed europea – ha aggiunto Profumo -. E’ quindi fondamentale avere una visione strategica di lungo periodo per garantire in futuro un adeguato posizionamento dell’industria nazionale e del Paese ed è auspicabile che le iniziative del settore già pianificate vengano confermate. La difesa è un motore importante di progresso e di crescita del sistema Paese e Leonardo è il player più significativo in questo settore”.
Profumo ha spiegato che ogni euro investito da Leonardo ha in termini di valore aggiunto un moltiplicatore di 2,9 sul sistema, in termini di valore della produzione un moltiplicatore di 2,5, sul gettito fiscale 2,9, sull’occupazione del 3,8. “Siamo assolutamente convinti che questo sia un motore importante per il progresso e la crescita dell’intero sistema Paese – ha concluso Profumo, per il quale – investire in Difesa e Sicurezza è assolutamente fondamentale per dare non solo una immagine ma anche una realtà del nostro Paese che consenta di attrarre investimenti internazionali in modo rilevante”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata