• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fulvia Quagliotti presidente del Distretto Aerospaziale Piemonte
Industria

Fulvia Quagliotti presidente del Distretto Aerospaziale Piemonte

Redazione T-I
15 Maggio 2020
  • copiato!

Fulvia Quagliotti, già docente di Meccanica del Volo presso il Politecnico di Torino, è stata nominata presidente dell’associazione Distretto Aerospaziale Piemonte. Nel consiglio direttivo sono entrati due nuovi componenti: Marco Silvano, responsabile delle collaborazioni istituzionali e dei programmi di ricerca e sviluppo cofinanziati per GE Avio Aero, e Dimitri De Vita, consigliere delegato della Città Metropolitana per lo sviluppo economico e le attività produttive, in rappresentanza del Comune di Torino e della Città Metropolitana di Torino.
“Il distretto aerospaziale piemontese è un esempio di quanto si dovrebbe realizzare per lo sviluppo strategico del Piemonte – ha sottolineato l’assessore alle Attività Economiche e produttive Andrea Tronzano –. Ecosistema produttivo, collaborazione tra Grandi Imprese e PMI, tecnologia, effetti sulla filiera delle PMI, trasversalità sono la garanzia di ampia e stabile occupazione. Abbiamo creato le condizioni perché il distretto diventi uno dei fulcri del sistema aerospaziale, insieme alle grandi imprese presenti sul territorio piemontese, come Leonardo, Thales Alenia, GE Avio Aero, alla sistemistica e alle PMI siano in grado di operare per fare un’ulteriore salto di qualità nazionale e internazionale”
“Il comparto aerospaziale, per il Piemonte, è strategico. Qui operano realtà competitive a livello internazionale. È evidente, però, che la crisi legata alla pandemia di COVID-19 rischi di avere importanti ripercussioni su un settore che si basa proprio sugli spostamenti – ha affermato l’assessore regionale all’internazionalizzazione Fabrizio Ricca -. È proprio per questo che le aziende e le istituzioni devono fare squadra per affrontare le sfide di innovazione e ripresa che il futuro ci pone davanti. Con le competenze che abbiamo maturato fino a oggi, non ho dubbi, usciremo da questa emergenza più forti di prima”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • SAF
  • trasporti sostenibili
  • voli
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • enac
  • idrogeno
  • mobilità elettrica
  • voli
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • droni
  • Leonardo
  • bologna
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata