• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Estate, ecco come cambia la sicurezza in mare
NAVE

Estate, ecco come cambia la sicurezza in mare

Redazione T-I
16 Luglio 2009
  • copiato!

Luci gialle lampeggianti per i sub, nuove regole per il diporto, più controlli di “barca velox”. Sono alcune delle misure previste dalla nuova direttiva sulla sicurezza in mare emanata dal ministro dei Trasporti Altero Matteoli. La direttiva è stata presentata presso il comando generale della Capitanerie di Porto.

Alle soglie delle vacanze d’agosto, l’operazione punta alla prevenzione degli incidenti in mare, alla tutela dell’ambiente e salvaguardia della vita umana. E a disposizione dei vacanzieri anche quest’anno è attivato il numero di emergenza 1530.

Ecco le novità del 2009. Per i sommozzatori è introdotto l’obbligo di una luce gialla lampeggiante per le immersioni notturne e sul pallone di superficie gonfiabile (pedagno), usabile solo in caso di emergenza. La direttiva introduce anche nuove regole per il noleggio nel diporto nautico, la possibilità di usare la cartografia elettronica e di un identificativo Sar (Search and rescue) per i natanti, molto utile per la sicurezza.

Poi l’importante capitolo dei controlli. E qui si vede come le “strade” del mare tendano sempre più ad assomigliare a quelle di terra: torna, dopo il successo dello scorso anno, il “barca velox”, il cui utilizzo per rilevare le infrazioni ai limiti di velocità sarà esteso. Restano in vigore le verifiche del tasso alcolico di chi è al timone.

Matteoli ha voluto ricordare il ruolo essenziale svolto in materia dalle capitanerie di porto. Le nuove regole in materia di sicurezza in mare, spiega il Ministro, “mirano ad assicurare un’ordinata attuazione delle norme marittime. Nelle direttive si è posto l’accento sulla vigilanza delle coste per prevenire situazioni di pericolo. I risultati si ottengono attraverso la prevenzione, che è prima di tutto un fatto culturale. Io”, conclude, “ho sempre trovato le capitanerie di porto una certezza e certo che continueranno a svolgere un ruolo importante in mare”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata