• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ANA riceve il suo primo A380
Industria

ANA riceve il suo primo A380

Redazione T-I
22 Marzo 2019
  • copiato!

All Nippon Airways ha ricevuto il primo dei suoi tre A380 nel corso di una cerimonia tenutasi a Tolosa per celebrare l’evento e sottolineare la collaborazione fra il vettore e Airbus. Il nuovo aeromobile enterà in servizio il prossimo 24 maggio sulla rotta Tokyo Narita-Honolulu, Hawaii. L’aeromobile è stato progettato per garantire il massimo comfort ai 520 passeggeri che voleranno su questa tratta. Il ponte superiore ospita 8 suite First Class, 56 poltrone Business Class, completamente reclinabili, e 73 poltrone Premium Economy. Il ponte principale è invece configurato con 383 sedili di Economy Class, inclusi 60 posti couch – ANA è il primo vettore giapponese a introdutte questo concept di poltrona. Ogni couch si compone di tre o quattro posti e i passeggeri possono sdraiarsi o sedersi ripegando semplicemente il poggia-gambe. 
“Tutti e tre gli Airbus A380 opereranno sulla rotta Tokyo – Honolulu per garantire un livello di servizio superiore a tutti i nostri passeggeri che volano con ANA sulla rotta più importante per i viaggiatori giapponesi – ha dichiarato Shinya Katanozka, Presidente e Ceo di ANA HOLDINGS INC -. Riteniamo che l’A380 segnerà un punto di svolta per ANA e ci consentirà di aumentare la nostra quota di mercato raddoppiando, entro il 2020, il numero di posti sulla rotta Tokyo – Honolulu. FLYING HONU è progettato per offrire comfort e praticità senza precedenti e un mondo di nuove possibilità per i passeggeri ANA; questo non sarebbe stato possibile senza gli sforzi combinati dei team Airbus e Rolls-Royce che lavorano a stretto contatto con i professionisti ANA”.
“Airbus è orgogliosa di consegnare questo bellissimo e iconico aereo ad ANA. Offrendo livelli di comfort senza pari per i passeggeri, l’A380 consentirà ad ANA di aumentare la sua capacità sulla trafficata rotta verso le Hawaii, con la massima efficienza – ha dichiarato il CEO di Airbus, Thomas Enders -. Siamo certi che il nuovo aeromobile sarà un grande successo per ANA e ci impegnamo ad offrire al vettore pieno supporto”.
Il primo Airbus A380 ANA sfoggerà la livrea Hawaiian Sky Blue Flying Honu. Il secondo invece la Hawaiian Ocean Emerald Green e dovrebbe uscire dal reparto verniciatura il prossimo 25 marzo 2019.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata