• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Pneumatici industriali, ecco Dunlop Pg75 Rcl

Redazione T-I
6 Luglio 2009
  • copiato!

Da Goodyear arriva il successore del noto pneumatico industriale Dunlop Pg75. Il nuovo prodotto della casa statunitense si chiama Dunlop Pg75 Rcl, ed è pensato appositamente per l’industria del riciclaggio.

Prodotto ad Amiens, in Francia, il nuovo Dunlop Pg75 fa derivare il suffisso Rcl proprio dal fatto che è progettato per l’industria del riciclaggio. Ha un battistrada non direzionale ampio e profondo, che assicura una lunga durata e una protezione supplementare contro gli strappi, la penetrazione e i tagli da oggetti aguzzi. Il battistrada presenta una sezione centrale piena, con intagli sulle spalle ai fini di una maggiore trazione, ed è posizionato sulla carcassa di un pneumatico industriale con una costruzione cinturata. Il fianco superiore ha un cordone di protezione per ridurre i danni ai fianchi del pneumatico.

Dunlop Pg75 Rcl è disponibile nella dimensione 405/70R20 Em che è la principale dimensione usata sui mezzi Komatsu, Volvo, Liebherr e su caricatrici su ruote compatte di altri marchi, usate di frequente nei centri di riciclaggio per spostare rottami di metallo, vetro legno e altri tipi di rifiuti generici. Abbinato a un cerchio normale 13×20, il nuovo pneumatico Goodyear  rende facile il passaggio dal vecchio modello Dunlop, poiché non richiede modifiche del macchinario o del sistema di trazione. Il battistrada non direzionale permette di montare il pneumatico in qualsiasi posizione sul mezzo. 

“Il mercato del riciclaggio è in rapida espansione”, spiega Herman Vereecken, direttore marketing Europa per i pneumatici industriali Dunlop, “e negli ultimi anni abbiamo assistito ad un enorme incremento dei centri di riciclaggio comunali che separano i materiali riutilizzabili dai normali rifiuti domestici. I nostri clienti che operano in questo settore ci hanno chiesto un pneumatico forte, resistente e duraturo che possa aiutarli a ridurre gli elevati costi di fermo macchina dovuti a forature”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata