• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Airbus: investimento da 25 milioni nel sito aerospaziale tedesco di Ottobrunn/Taufkirchen
Industria

Airbus: investimento da 25 milioni nel sito aerospaziale tedesco di Ottobrunn/Taufkirchen

Redazione T-I
12 Febbraio 2019
  • copiato!

Airbus espande le attività aerospaziali sul proprio sito di Ottobrunn/Taufkirchen, nei pressi di Monaco con un investimento da circa 25 milioni di euro per modernizzare la produzione di pannelli solari per i satelliti e ampliare le camere bianche dedicate alla strumentazione ottica dei satelliti. Nelle prossime settimane Airbus inizierà la costruzione di una fabbrica 4.0 per automatizzare e digitalizzare la produzione di pannelli solari per i satelliti.
L’operazione comporterà un rinnovamento completo dell’edificio di produzione, la cui superficie passerà da 800 a un totale di 5.500 mq, e l’introduzione di una catena di assemblaggio robotizzata. Questo investimento, del valore di 15 milioni di euro, dimostra la capacità dell’azienda di rimanere competitiva sul mercato globale, e l’automatizzazione della catena di assemblaggio consentirà di ridurre tempi e costi di produzione. L’introduzione di questa tecnologia all’avanguardia consentirà anche di salvaguardare 170 posti di lavoro e di massimizzare le opportunità di crescita future, come quelle collegate alle costellazioni di satelliti e al “New Space”. La società intende inoltre continuare a sostenere la ricerca di punta, in particolare nel campo dei satelliti, come le missioni verso Giove, il Sole o Mercurio. Airbus continuerà inoltre a utilizzare la camera bianca (che sarà ampliata di 250 mq per raggiungere un totale di 1.700 mq) per l’integrazione di strumenti ottici satellitari, un ambito nel quale Airbus ha investito oltre 10 milioni di euro presso il proprio sito di Ottobrunn/Taufkirchen.
La nuova camera bianca consentirà a una parte dei 150 dipendenti della business unit Strumenti Ottici di costruire la strumentazione di MERLIN (Methane Remote Sensing Lidar Mission), un satellite franco-tedesco progettato per misurare la concentrazione di metano nell’atmosfera terrestre al fine di migliorare la comprensione dei cambiamenti climatici.
“Il sito aerospaziale di Ottobrunn/Taufkirchen non ha solo scritto la storia della tecnologia all’avanguardia degli ultimi 60 anni, ma sta anche contribuendo a plasmare il futuro – ha dichiarato Dirk Hoke, Ceo di Airbus Defence and Space -. La produzione di pannelli solari segna oggi il nostro ingresso nell’era dell’Industria 4.0, con un sito che vanta la più grande camera bianca per l’integrazione di strumenti ottici satellitari della Germania. Questo ci consentirà di migliorare la nostra posizione competitiva a livello globale contribuendo inoltre a salvaguardare l’occupazione a livello locale”. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata