• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Leonardo: ordini in Danimarca e Cina per l’elicottero AW169
Industria

Leonardo: ordini in Danimarca e Cina per l’elicottero AW169

Redazione T-I
4 Ottobre 2017
  • copiato!

Leonardo ha annunciato la firma di un contratto con l’operatore danese Uni-Fly A/S per due elicotteri leggeri intermedi AgustaWestland AW169.  È prevista invece per l’inizio del 2019 la consegna di un elicottero leggero intermedio AgustaWestland AW169 all’Istituto di Ricerca Polare della Cina.
Le consegne a Uni-Fly A/S sono previste nel primo trimestre del 2018. Gli elicotteri svolgeranno compiti di supporto alle operazioni di DONG Energy per il progetto di energia eolica Hornsea Project One nel Mare del Nord, a una distanza di 120 km da Humberside, nel Regno Unito.   
Si tratta del primo ordine danese per il nuovo modello AW169, che compie anche il suo ingresso sul mercato delle operazioni di supporto elicotteristico all’industria eolica del Regno Unito dopo il successo già ottenuto presso altri clienti europei e impegnati nel Mare del Nord. Questi AW169 saranno dotati di una speciale configurazione comprendente interni offshore dedicati e verricello di recupero per il supporto al personale addetto alla manutenzione delle turbine eoliche.
Sarà dotato di una speciale configurazione a supporto delle attività di esplorazione scientifica in ambiente polare l’elicottero per l’Istituto di Ricerca Polare della Cina, impiegato per trasporto passeggeri, monitoraggio degli iceberg e trasporto di carichi esterni.
Il contratto è stato firmato nell’ambito del programma di acquisizione della nuova nave rompighiaccio, destinata all’Istituto di Ricerca Polare, e in grado di ospitare elicotteri a bordo. L’AW169 opererà dalla nuova unità navale e presso le Stazioni Polari cinesi nell’Artide e in Antartide.
In questo caso l’AW169 è stato scelto grazie alla predisposizione a operare in condizioni ambientali difficili e alla tecnologia allo stato dell’arte comprendente, tra l’altro, schermi con touch screen, la capacità di mantenere funzionanti i principali equipaggiamenti di bordo (compreso il sistema di condizionamento) quando a terra e con i rotori fermi per la massima sicurezza e riduzione dei consumi e delle emissioni (‘APU mode’), e un avanzato rotore caratterizzato da grande efficienza e ridotto impatto acustico.
La presenza di Leonardo in Cina continua a crescere con quasi 200 elicotteri ordinati da clienti nel Paese per impieghi civili e di pubblica utilità. Per far fronte alle esigenze derivanti dall’espansione della flotta elicotteristica sono stati altresì rafforzati i servizi di supporto e manutenzione, anche con la recente inaugurazione di un magazzino per le parti di ricambio basato a Shanghai.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata