• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Its e sicurezza: accordo tra Polizia e Consorzio Nazionale Interuniversitario per la Logistica ed i Trasporti
AUTO

Its e sicurezza: accordo tra Polizia e Consorzio Nazionale Interuniversitario per la Logistica ed i Trasporti

Redazione T-I
28 Settembre 2017
  • copiato!

Individuare soluzioni tecnologiche innovative a supporto dell’attività di contrasto degli illeciti in ambito automotive, realizzati mediante l’utilizzo di dispositivi elettronici. E’ questo l’obiettivo dell’accordo stato siglato oggi, 28 settembre, tra la Polizia di Stato e il Consorzio Nazionale Interuniversitario per la Logistica ed i Trasporti, alla presenza del Direttore centrale per le specialità Roberto Sgalla e del Presidente del Nitel, Giuseppe Sciutto.

La collaborazione avrà ad oggetto lo studio di tecniche standard per esaminare dispositivi digitali seguendo processi di analisi forense, al fine di identificare, preservare, recuperare, analizzare e presentare i dati raccolti dai dispositivi elettronici di bordo (centraline, navigatori satellitari, black box, chiavi, ecc..) per esigenze di giustizia, nonché lo studio del fenomeno dei furti su e di veicoli a motore, realizzati mediante l’utilizzo di dispositivi elettronici, anche per far emergere potenziali vulnerabilità dei dispositivi elettronici di bordo del veicolo e prevenire azioni malevoli.

L’infrastruttura di comunicazione su cui si basano le attuali auto connesse e su cui si baseranno quelle a guida autonoma nel futuro, consta di tecnologie e reti (LTE, 5G, Wi-Fi) che sono attualmente impiegate nel campo dell’informatica e delle telecomunicazioni. I sistemi tecnologici di bordo e la connettività espongono di fatto le autovetture moderne a possibili attacchi, in maniera analoga a quanto accade in ambito informatico. La cyber security dei veicoli e la sicurezza dei loro sistemi di bordo è di fondamentale importanza anche in ottica di prevenzione e, con la progressiva diffusione delle auto a guida autonoma, lo sarà sempre di più nel futuro.

La collaborazione tra Polizia Stradale e NITEL si propone di incrementare quelle conoscenze che in tali ambiti risultano indispensabili per poter definire tecniche di contrasto delle attività criminali poste in essere con mezzi e metodi riferiti ai sistemi elettronici di bordo.

  • polizia di stato

Continua a leggere

Furti, scippi e borseggi sui mezzi pubblici: nuova polizia PolMetro nelle città di Roma, Milano e Napoli
MOBILITÀ
Furti, scippi e borseggi sui mezzi pubblici: nuova polizia PolMetro nelle città di Roma, Milano e Napoli
La Polizia metropolitana è un’iniziativa del Ministero dell'Interno per migliorare la sicurezza
Allarme pneumatici lisci, i consigli della campagna Vacanze Sicure 2024
MOBILITÀ
Allarme pneumatici lisci, i consigli della campagna Vacanze Sicure 2024
I consigli di Assogomma per una corretta manutenzione degli pneumatici
E…state con noi 2024, al via la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato
MOBILITÀ
E…state con noi 2024, al via la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato
La Polizia Stradale attraverserà l'Italia fino al 15 settembre
Sicurezza stradale e abbandono degli animali: torna il Pet Camper Tour con Anas, Polizia e Carabinieri
MOBILITÀ
Sicurezza stradale e abbandono degli animali: torna il Pet Camper Tour con Anas, Polizia e Carabinieri
Il tour toccherà Lazio, Campania e Toscana. La campagna pet - friendly prevede numerosi appuntamenti incentrati sul forte legame che…
Sicurezza Stradale: Polizia di Stato e Aspi insieme per sensibilizzare i più giovani
AUTO
Sicurezza Stradale: Polizia di Stato e Aspi insieme per sensibilizzare i più giovani
Il progetto coinvolgerà 200 scuole distribuite lungo la rete di Autostrade per l’Italia e oltre 12.000 studenti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata