• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Continental, quasi il 10% in meno di carburante
CAMION

Continental, quasi il 10% in meno di carburante

Redazione T-I
20 Maggio 2009
  • copiato!

In media l’8,6% in meno di consumo di carburante, grazie a pneumatici innovativi. E’ il risultato raggiunto dagli autotrasportatori che hanno aderito all’iniziativa “Beat the Best” di Continental Truck. Sulle 25 flotte (con 40 mezzi iscritti) che hanno partecipato a questa iniziativa, il 30% ha ottenuto un risparmio medio di circa 3,5 litri di carburante ogni 100 km percorsi (corrispondente a oltre 2.500 euro per veicolo su base annua), grazie all’uso dei pneumatici a bassa resistenza al rotolamento di Continental.

L’obiettivo dell’iniziativa era di spingere i responsabili delle aziende di autotrasporto a impegnarsi concretamente per ridurre i consumi di carburante dei propri mezzi pesanti e, di conseguenza, diminuire le emissioni di CO2. Per raggiungere l’obiettivo, le aziende partecipanti sono state supportate da Continental con strumenti e modalità appositamente messe a punto, fra cui consigli per una guida più efficiente e per una corretta distribuzione del peso ed una consulenza per l’adozione dei pneumatici a bassa resistenza al rotolamento più adatti.

Durante i quattro mesi di “prova controllata”, quindi, i 40 veicoli testati hanno percorso circa un milione di chilometri, con una media di 26.653 km per autocarro. La verifica dei progressi ottenuti è stata effettuata tramite il confronto dei dati raccolti (chilometraggio iniziale e finale, consumo di gasolio, tipo di tratte effettuate) prima e dopo il periodo di prova. Questi dati sono stati ulteriormente confrontati con i risultati ottenuti da due flotte campione che hanno messo a disposizione i loro mezzi per un monitoraggio esaustivo .

Con l’adozione dei suggerimenti degli istruttori qualificati del corso di guida economica promosso da Continental è stato possibile ottenere un risparmio nel consumo di carburante ben al di sopra della media. Risultati di grande rilievo, poi, sono stati ottenuti dalla flotta campione della Rizzo Trans srl, azienda che si occupa di trasporto merci per i settori più diversi (dall’edilizia alla merce su bancale), ed effettua sia trasporto nazionale che internazionale. Montando esclusivamente coperture Continental quest’azienda ha risparmiato 4,5 litri di carburante ogni 100 km (pari al 12,4% del consumo iniziale).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata