• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Taglio della lamiera per le nuove navi del Gruppo armatoriale Messina
NAVE

Taglio della lamiera per le nuove navi del Gruppo armatoriale Messina

Redazione T-I
15 Novembre 2010
  • copiato!

E’ salpata a tutti gli effetti l’operazione che porterà il Gruppo armatoriale Messina a dotarsi fra l’autunno del prossimo anno e febbraio 2013 di quattro nuove navi ro-ro container che, con una capacità di 2920 teu, oppure 6.030 metri lineari, saranno le più grandi di questo tipo mai costruite al mondo.
La cerimonia di taglio della prima lamiera si è svolta nella sede dei cantieri coreani Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering Co. In Estremo Oriente tale evento è caricato di simbologia beneaugurante, per questo è abitudine accompagnarlo con il taglio di una torta di riso (vedi foto) da assaggiare solamente e poi buttare sulla lamiera che sta per essere tagliata.
Alla cerimonia hanno partecipato in rappresentanza del Gruppo armatoriale genovese, Massimo Messina, insieme allo staff ed ai collaboratori dell’ufficio tecnico dell’azienda tra i quali Enrico Allieri, responsabile del progetto; l’ispettore Leonardo Sciancalepore che ha premuto il tasto che ha fatto partire il taglio della lamiera e Maria Garbarini che ha acceso la candela, rituale coreano della cerimonia; per il Cantiere Daewoo, l’executive vice-president Young-Man Lee, mentre per il Rina (Registro Navale Italiano) erano presenti l’Amministratore Delegato, Ugo Salerno e il Direttore della Divisione Navale, Antonio Pingiori.
La prima nave sarà consegnata nell’ottobre del 2011 e segnerà una svolta per la Ignazio Messina & C SpA che è entrata sul mercato delle newbuilding  con l’obiettivo principale di un ammodernamento della flotta di proprietà.
Interamente progettate dai tecnici del Gruppo armatoriale genovese sotto la guida di Allieri e finanziate dal Gruppo  Banca Carige, le nuove navi  sono a  tecnologia avanzata e dotate di moderni sistemi anti-inquinamento, come l’innovativo sistema di pulizia dei gas di scarico e per questo primi al mondo ad ottenere da parte del Rina la qualifica Greenplus  che certifica il massimo rispetto dell’ambiente; lunghe 240 metri e larghe 37,50, in grado di trasportare a una velocità di 21,5 nodi, sino a 2920 teu ovvero con una capacità di carico pesante di 6.030 metri lineari.
Le quattro unità gemelle disporranno di una rampa di carico progettata per consentire il trasporto di carichi eccezionali e di materiale impiantistico sino a 7 metri di altezza con una portata di 350 tonnellate. Tutte e quattro le navi batteranno bandiera italiana, saranno iscritte al Rina ed operate da equipaggi con personale di nazionalità italiana.
Il valore complessivo dell’investimento supera i 300 milioni di dollari. Il gruppo armatoriale genovese Ignazio Messina & C SpA conta oggi su una flotta di 16 navi tutte di bandiera italiana e iscritte al Registro Internazionale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata