• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Staf Transports: col cambio automatico meno consumi
CAMION

Staf Transports: col cambio automatico meno consumi

Redazione T-I
15 Novembre 2010
  • copiato!

Un test di 12 mesi realizzato da Staf Transports, uno dei principali gruppi di distribuzione di alimenti refrigerati di Parigi, ha confermato la grande efficienza dei consumi dei camion frigo allestiti con trasmissioni completamente automatiche Allison. Staf Transports, che opera una flotta di oltre 350 veicoli e rifornisce i principali supermercati di Parigi, dal 2008 ha iniziato a introdurre i cambi automatici Allison della Serie 3000 nei suoi veicoli da 19 tonnellate. Al momento, i camion allestiti sono 20, compresi cinque Renault Premium acquistati lo scorso anno.
Dal giugno 2009 al giugno 2010, i veicoli allestiti con i cambi Allison hanno lavorato fianco a fianco dei Renault Premium allestiti con le trasmissioni automatizzate. I dati sui consumi di carburante e sulla produttività (carico utile) sono stati raccolti elettronicamente. Grazie alla loro maggiore efficienza ottenuta dalla combinazione  del convertitore di coppia e del powershift, i camion con cambi automatici Allison sono stati  abbinati a un motore Dxi7 da 320hp, con quattro litri in meno rispetto al Dxi11 da 370hp utilizzato dal resto della flotta (allestita con cambi automatizzati). I test comparativi, eseguiti quotidianamente sugli effettivi percorsi di servizio in Parigi, hanno dimostrato un consumo di carburante medio di 28 l/100km per gli Allison contro i 36,4 l/100 km per gli automatizzati, risparmio ottenuto senza alcuna diminuzione di produttività o prestazioni.  
L’utilizzo di motori con una cilindrata inferiore  nei veicoli equipaggiati con cambi Allison consente  di risparmiare il 17% di carburante; a questo risultato, già di per sé eccellente, si aggiunge un ulteriore risparmio del 7% grazie all’applicazione dei  più recenti pacchetti di ottimizzazione Allison che includono nuove funzioni quali l’Lbss (Load Based Shift Scheduling). Il sistema Lbss di Allison seleziona  automaticamente la modalità “economy” o “performance” sulla base del carico utile reale del veicolo e della topografia del percorso.    
Ma i vantaggi dell’utilizzo dei cambi completamente automatici Allison non finiscono qui. Con entrambe le mani sul volante, i conducenti si possono concentrare sul traffico cittadino per rispettare i tempi di consegna. Inoltre, la silenziosità della trasmissione è particolarmente apprezzata quando le consegne nelle aree urbane densamente popolate si svolgono 24 ore su 24, di giorno e di notte. Ugualmente importante per l’efficienza logistica è l’affidabilità e la durata della trasmissione Allison, dato che un’avaria a un veicolo per il trasporto di alimenti refrigerati può comportare la perdita della merce entro tempi brevissimi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata