• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Marghera: Fincantieri vara la nave da crociera Viking Star
NAVE

Porto di Marghera: Fincantieri vara la nave da crociera Viking Star

Redazione T-I
24 Giugno 2014
  • porto marghera
  • copiato!

È stata varata presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, “Viking Star”, la prima di tre navi da crociera che Fincantieri sta realizzando per la società armatrice Viking Ocean Cruises. La fase di allestimento, avviata ora, porterà alla consegna prevista per la primavera del 2015. Alla cerimonia erano presenti per l’armatore Torstein Hagen, fondatore e CEO di Viking Cruises, mentre per Fincantieri tra gli altri, Antonio Quintano, direttore del cantiere.
“Viking Star”, come le altre due unità gemelle, si posizionerà nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni. Avrà infatti una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, sarà dotata di 465 cabine e potrà ospitare a bordo 930 passeggeri.
Fincantieri ha già iniziato le lavorazioni su “Viking Sea” e “Viking Sky”, seconda e terza unità del pacchetto, che saranno rispettivamente consegnate presso il cantiere di Marghera nella primavera del 2016 e presso il cantiere di Ancona durante l’estate dello stesso anno.
L’unità è stata progettata dalla Smc Design di Londra mentre gli interni, il cui allestimento sarà particolarmente ricercato nella cura dei dettagli, sono stati affidati allo studio Rottet di Los Angeles.
Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha costruito 65 navi da crociera, di cui 42 dal 2002.

  • fincantieri

Continua a leggere

Vard, Fincantieri, firma contratto per nuova nave CSOV
NAVE
Vard, Fincantieri, firma contratto per nuova nave CSOV
Folgiero: "L'accordo sottolinea il nostro ruolo di leader globale nella cantieristica navale, sempre più considerata come leva geopolitica strategica"
Nasce Fincantieri Ingenium, la nuova Joint Venture per la digitalizzazione delle navi e della logistica portuale
NAVE
Nasce Fincantieri Ingenium, la nuova Joint Venture per la digitalizzazione delle navi e della logistica portuale
L'obiettivo è quello di accelerare la trasformazione digitale nei settori crocieristico, della difesa e delle infrastrutture portuali
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
NAVE
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
La Viking Libra sarà dotata di soluzioni inedite per il carico e lo stoccaggio dell'idrogeno direttamente a bordo
Eni, Fincantieri e RINA presentano uno studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
NAVE
Eni, Fincantieri e RINA presentano uno studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
L'analisi offre una panoramica globale sugli investimenti necessari per un trasporto marittimo più sostenibile
MSC riceve da Fincantieri la consegna della nave di lusso Explora II
CROCIERE
MSC riceve da Fincantieri la consegna della nave di lusso Explora II
La nave da crociera fa parte della flotta di Explora Journeys, il marchio di lusso lanciato dal Gruppo MSC
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Federazione del Mare e Wsense firmano accordo a supporto della Blue Economy
NAVE
Federazione del Mare e Wsense firmano accordo a supporto della Blue Economy
L'intesa mira alla formazione e alla promozione intelligente e sostenibile delle risorse marine
5 Maggio 2025
  • blue economy
  • Economia del Mare
  • federazione del Mare
  • innovazione
  • infratsrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata