• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero Porti: aderisce Genova, revocato nel nord della Sardegna
NAVE

Sciopero Porti: aderisce Genova, revocato nel nord della Sardegna

Redazione T-I
8 Novembre 2013
  • porto di genova
  • copiato!

Oggi è in atto il fermo nazionale dei lavoratori portuali. Il contesto in cui versa la portualità italiana e la trattativa relativa al rinnovo del contratto nazionale di lavoro hanno portato  Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a indire 24 ore di sciopero per la giornata di oggi, venerdì 8 novembre 2013. Le organizzazioni sindacali  ribadiscono la necessità di non mettere in discussione il Contratto Nazionale Unico dei Porti che rappresenta un elemento di equilibrio per tutti i lavoratori del porto (ex articoli 16,17,18 della legge 84 /94). 
Il porto di Genova sta partecipando allo sciopero che durerà per 24 ore. Nella città ligure i lavoratori portuali terranno un presidio davanti alla Prefettura.
Lo sciopero nei porti sardi è riuscito a metà: negli scali del nord Sardegna la giornata di astensione al lavoro è stata revocata. Mentre nel porto di Cagliari è andato tutto secondo quanto stabilito ieri in assemblea: c’è stata l’adesione da parte dei dipendenti dell’Authority e delle imprese portuali.
“Una decisione difficile – hanno spiegato in una nota i dipendenti dell’Autorità portuale del nord Sardegna – maturata proprio questa mattina, alla luce della mancanza totale di adesione da parte dei dipendenti delle imprese portuali olbiesi e portotorresi all’iniziativa invocata dalle tre sigle sindacali nazionali”. I dipendenti esprimono tutto il loro rammarico: “Resta il fatto – hanno detto – che quella di oggi non è una bella pagina nella storia della portualità del Nord Sardegna dove le iniziative sindacali sembrano aver perso valore ed incisività e le problematiche legate allo stato occupazionale dei dipendenti, specialmente quelli in cassa integrazione, non verranno debitamente rappresentate all’esterno e, con ogni probabilità, continueranno a restare tali”. Nel nord Sardegna erano in ballo anche questioni locali a cominciare dalla richiesta di una “maggiore attenzione sulla situazione dei tre scali, colpiti da una crisi dei traffici senza precedenti che, negli ultimi tre anni, ha ridotto di circa il 40% il volume di merci e passeggeri”.
“Il sistema portuale italiano è una formidabile risorsa del Paese – ha dichiarato Debora Serracchiani, responsabile per i Trasporti nella Segreteria nazionale del Pd – che deve diventare una priorità per gli organi esecutivi e legislativi, i quali hanno il dovere e l’occasione di intervenire, sia rispondendo alle richieste di tutela dei lavoratori, sia mettendo mano a urgenti azioni amministrative, giuridiche e infrastrutturali. Senza lavoratori tutelati sotto il profilo contrattuale e della sicurezza e senza importanti efficientamenti normativi e strutturali non esistono porti competitivi a livello europeo. E a farne le spese – conclude – è la forza produttiva del sistema Paese”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata