• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Codacons: chiudere la Messina-Catania
AUTO

Codacons: chiudere la Messina-Catania

Redazione T-I
27 Aprile 2010
  • copiato!

“Troppi rischi, chiudiamo l’autostrada”. E’ la provocazione che viene dal Codacons, che ha effettuato una verifica dello stato in cui versa l’autostrada Messina-Catania, a più di 6 mesi dalla denuncia presentata per le  cattive condizioni del manto stradale e della segnaletica. L’associazione rileva che la situazione non è affatto migliorata nella maggior parte della tratta. Anzi, stila un lungo elenco di piccoli e grandi disservizi, con i conseguenti rischi per la sicurezza dei viaggiatori.

Come hanno potuto constatare gli ispettori Codacons incaricati del sopralluogo, insieme ad esperti appositamente incaricati, “sulla tratta Catania-Fiumefreddo le barriere di sicurezza, al km. 32+950, abbattute a seguito di incidente verificatosi nei mesi scorsi e non ripristinate con l’urgenza dovuta, trattandosi di barriere delimitanti lo spartitraffico, determinano il gravissimo rischio di invasione di carreggiata”.

“Mentre nella carreggiata Catania-Messina”, segnala l’associazione, “in corrispondenza della barriera incidentata, è stata apposta la segnaletica di deviazione di corsia lo stesso non è avvenuto nel corrispondente tratto della carreggiata Messina-Catania. Ancora vi sono barriere incidentate e non ripristinate rispettivamente ai km. 66+740 e km.69+140 della carreggiata Messina-Catania. In questo secondo caso non è stata apposta alcuna segnaletica di deviazione di corsia nonostante ci si trovi nell’area dello svincolo di Acireale. Vi è scarsa visibilità della segnaletica orizzontale nella zona di contatto tra la corsia di marcia e quella di emergenza”. Il Codacons segnala inoltre la presenza della deviazione di corsia all’altezza del km.59+970 della carreggiata Messina-Catania, in corrispondenza dell’ingresso dal casello di Giarre per Catania, “deviazione che determina pericolosi rallentamenti e code soprattutto nei fine settimana”.

“Chiedere la chiusura dell’autostrada – afferma il segretario nazionale Francesco Tanasi – significa per noi spingere chi di dovere ad intervenire con urgenza per risolvere dei gravi probleimi di sicurezza, che interessano non solo i siciliani ma tutti coloro – turisti, lavoratori, etc. – che attraversano l’importante arteria di comunicazione per raggiungere due dei maggiori capoluoghi isolani e provincia”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata