• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto Sicilia: ecco le proposte di Confartigianato
CAMION

Autotrasporto Sicilia: ecco le proposte di Confartigianato

Redazione T-I
28 Aprile 2015
  • copiato!

Confartigianato Trasporti è tornata sulla questione siciliana richiamando l’attenzione sulle difficoltà in cui versano oggi gli autotrasportatori che operano sull’Isola. Dati preoccupanti emergono, spiega l’associazione, rispetto al calo della produzione manifatturiera nel corso di due cicli recessivi ravvicinati (2008-2009 e 2012-2013), che fanno scendere la domanda di trasporto merci in Sicilia (-10,3%) in relazione al livello nazionale (-9,2%).
Tra il 2014 e il 2010 il calo cumulato del numero dei dipendenti è stimato nel -2,6% per il totale delle imprese del settore, pari a 24.450 dipendenti in meno mentre la componente artigiana arriva ad una flessione cumulata molto più accentuata e pari al -15,8%, pari a 11.430 dipendenti in meno.

Alla situazione economica complessa, spiega l’associazione, si sommano le difficoltà logistiche sorte in seguito al crollo del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento e alla chiusura dell’autostrada Palermo-Catania. Ecco Perché Confartigianato chiede nuovamente un incontro con il ministro dei Trasporti Graziano Delrio per discutere anche delle proposte formulate dall’associazione stessa che riguardano in primo luogo l’esonero dei pedaggi autostradali per la tratta in questione per il periodo necessario per il ripristino dell’infrastruttura.

Ma anche l’utilizzo dei porti della Regione in particolare quelli di Trapani, Termini Imerese e Messina “al fine di creare una mobilità sostenibile volta a decongestionare il traffico dei mezzi pesanti sulla Palermo-Messina, attualmente unica via di collegamento fra la Sicilia occidentale e quella orientale. In questo momento il percorso via mare ci appare  una valida alternativa per evitare ingorghi e lunghe file. Questo, soprattutto in vista della stagione estiva, quando il flusso di mezzi  sarà maggiore. In attesa che venga realizzata la bretella, la Regione siciliana potrebbe mettere a disposizione per il trasporto merci i traghetti dell’Isola che eseguirebbero, ad esempio, le tratte  Trapani-Messina e Termini Imerese- Messina”.

Secondo l’associazione, sono necessari poi il ripristino dell’Ecobonus e l’eliminazione dei divieti di circolazione per i trasporti necessari a far giungere i prodotti nel resto d’Italia.

  • confartigianato
  • ecobonus

Continua a leggere

Autotrasporto: gli impegni del Ministro Salvini all’Assemblea di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto: gli impegni del Ministro Salvini all’Assemblea di Confartigianato Trasporti
I temi fondamentali: incentivi, transizione, pedaggi autostradali, infrastrutture, ESG e competitività
Il Ministro Matteo Salvini all’assemblea di Confartigianato Trasporti il 23 novembre 2024
CAMION
Il Ministro Matteo Salvini all’assemblea di Confartigianato Trasporti il 23 novembre 2024
Ecco il programma dettagliato dell’evento Confartigianato Trasporti “In viaggio nelle transizioni”
Confartigianato Piemonte: aumento pedaggi autostradali ingiustificato, disagi per gli autotrasportatori
LOGISTICA
Confartigianato Piemonte: aumento pedaggi autostradali ingiustificato, disagi per gli autotrasportatori
L'associazione critica in particolare l'aumento sulla A6 e sull'Asti-Cuneo
Esami patente a rischio in Veneto, l’allarme di Confarca: manca il personale nelle motorizzazioni
AUTOBUS
Esami patente a rischio in Veneto, l’allarme di Confarca: manca il personale nelle motorizzazioni
Ormai è cronica la mancanza di personale negli uffici delle motorizzazioni venete. L'annuncio è di Confarca (confederazione italiana che rappresenta…
Carenza autisti autotrasporto: in Piemonte parte il corso di formazione Randstad for Driving
CAMION
Carenza autisti autotrasporto: in Piemonte parte il corso di formazione Randstad for Driving
La carenza di autisti nel mondo dell'autotrasporto è ormai un problema noto. Nonostante l'importante richiesta da parte delle imprese, le…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata