• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Treni, Db: dal 2013 Londra-Germania in cinque ore
TRENO

Treni, Db: dal 2013 Londra-Germania in cinque ore

Redazione T-I
21 Ottobre 2010
  • siemens
  • copiato!

Cinque ore per Francoforte, quattro per Amsterdam. Deutsche Bahn (ferrovie tedesche) lancia l’alta velocità tra l’Europa e la Gran Bretagna presentando il nuovo treno targato Siemens, che dal 2013 avvicinerà un pò di più il continente al Regno Unito. Per la prima volta, un altro operatore ferroviario diverso da Eurostar farà viaggiare i suoi convogli attraverso l’Eurotunnel, sgretolando così il monopolio del consorzio formato nel 1994 dalla francese Sncf, dalla belga Sncb e dalla britannica Lcr.
Il treno Ice (Intercity Express) 3, capace di raggiugere i 320 chilometri orari, è stato presentato il 19 ottobre al nuovo terminal Tav londinese di St. Pancras, aperto nel 2007 e costato quasi un miliardo di sterline.
I test di sgombero passeggeri effettuati dalla Eurotunnel hanno dimostrato come sia possibile svuotare i convogli entro 20 minuti: un’ulteriore promozione in attesa dell’entrata in servizio, prevista nel 2012 o 2013. Ottenuta la luce verde, il treno Ice 3 correrà tre volte al giorno. Arrivato a Bruxelles, il convoglio si dividerà: una parte proseguirà verso Colonia e Francoforte, l’altra verso Rotterdam e Amsterdam.
Nel frattempo Db, in collaborazione con l’austriaca Obb, offre la possibilità di viaggiare sui propri treni EuroCity per tutto il mese di novembre a soli 9 Euro. L’offerta è valida, senza limiti, su tutte le tratte italiane operate dalla compagnia austro tedesca che comprende le città di Bologna/Milano, Brescia, Desenzano, Peschiera del Garda, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano, Bressanone e Fortezza. I biglietti scontati, dal 1° novembre si possono acquistare direttamente a bordo, ma sono disponibili anche su Internet, presso i siti www.bahn.com/it e www.obb-italia.com, chiamando il call center al numero 02 67479578 o presso tutte le agenzie di viaggio affiliate.
Le Ferrovie Tedesche e Austriache mostreranno le loro novità alla Ttg Incontri di Rimini dal 22 al 24 ottobre.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
10 Luglio 2025
  • treno
  • gruppo fs
  • intercity
  • ferrovie
  • Pnrr
  • trasporto passeggeri
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
9 Luglio 2025
  • gruppo fs
  • treno
  • ferrovie
  • infrastrutture
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata