• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Salcef si aggiudica la gara RFI sulla tratta Napoli – Bari
TRENO

Salcef si aggiudica la gara RFI sulla tratta Napoli – Bari

Redazione T-I
8 Giugno 2020
  • rfi
  • copiato!

Salcef Group è tra gli aggiudicatari delle gare d’appalto per la costruzione della nuova linea AV Napoli – Bari da parte di RFI. Previsto il raddoppio ferroviario sulla tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano di circa 20 km.

La gara è stata assegnata alla ATI Associazione Temporanea di Imprese, composta dalle società Ghella SpA, Itinera SpA, Salcef SpA, Coget Impianti SpA (quest’ultima appartenente al Gruppo Salcef). Ora si attende l’espletamento degli adempimenti di legge per la firma del contratto.  

Il valore complessivo della gara è di 471 milioni di euro di cui la quota aggiudicata da Salcef Group ammonta a 38 milioni di euro. Complessivamente, Salcef, sulla linea ferroviaria AV Napoli-Bari porta il proprio portafoglio lavori a 54 milioni di euro con i 16 milioni di euro aggiudicati per i lavori di velocizzazione della tratta Frasso – Telesino, che la società si è aggiudicata nel 2019 con altra ATI.

“Siamo molto soddisfatti di questa aggiudicazione per i lavori di realizzazione della linea ferroviaria AV Napoli / Bari – ha affermato Valeriano Salciccia, Amministratore Delegato di Salcef Group – che conferma l’elevata qualità riconosciuta alle società del Gruppo Salcef nei rispettivi settori di riferimento, ma anche la volontà del Gruppo FS Italiane, attraverso Rete Ferroviaria Italiana RFI, di continuare ad investire per rendere il servizio ferroviario italiano sempre più efficiente e affidabile su tutto il territorio nazionale. Particolarmente importante per noi – sottolinea Salciccia – il fatto di esserci presentati a questa gara con una più ampia e rafforzata offerta di servizi integrati, ovvero anche quelli relativi alle attività di elettrificazione frutto dell’integrazione nel Gruppo della Coget Impianti, acquisita meno di un anno fa”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
26 Settembre 2023
  • Asstra
  • trasporto ferroviario
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
TRENO
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
TRENO
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
I treni possono circolare su tutta la rete di RFI e sono in fase di estensione di area d'uso sulla…
25 Settembre 2023
  • ferrovie
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
LOGISTICA
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
Appuntamento dal 29 settembre all'1 ottobre 2023 presso il moderno quartiere fieristico di Misterbianco di Catania
25 Settembre 2023
  • logistica
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica