• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Riapertura traforo Fréjus, si allungano i tempi
TRENO

Riapertura traforo Fréjus, si allungano i tempi

Si allungano i tempi per la riapertura del traforo ferroviario del Fréjus, troppi rischi legati per i lavoratori. Ecco la nuova data.

Francesco Cardinali
2 Agosto 2024
  • frecciarossa
  • fs
  • fsi
  • trenitalia
  • copiato!

Si allungano i tempi per la riapertura del traforo del Fréjus dopo la frana del 2023: le forti difficoltà geologiche impongono calma.

Traforo del Fréjus, si allungano i tempi della riapertura

Continuano i lavori di messa in sicurezza della falesia di Praez nelle Maurienne, necessari dopo la grande frana dell’agosto 2023 che ha colpito la zona. Qualche settimana fa, però, sono state scoperte delle cavità instabili proprio nella zona centrale del pendio, rivelatesi molto più estese di quanto si pensava inizialmente. Queste cavità richiederanno dunque ulteriore attenzione, con lavori di drenaggio, ancoraggio e recinzione. Tutto ciò porterà inevitabilmente a un’allungamento delle tempistiche. La linea ferroviaria sottostante quella zona, dunque, potrebbe non ritornare a funzionare prima del 2025.

Traforo del Fréjus, chi si occupa dei lavori

Di questi lavori, si stanno occupando un team di esperti del Dipartimento e Prefettura della Savoia. Insieme a loro, SNCF Réseau e RTM (Service de restauration de terrains en montagne). Il loro compito è analizzare e controllare lo stato della falesia mentre i lavori vanno avanti e pensare soluzioni efficaci per garantire la completa sicurezza della linea ferroviaria, dell’A43 e della RD1006. Nel frattempo, anche il Consiglio di Contea si sta impegnando per garantire le risorse necessarie a mettere in sicurezza la zona. Tuttavia, essendo il rischio di caduta massi sempre presente e particolarmente alto, non sarà possibile ripristinare tutta l’infrastruttura prima che i lavori di sicurezza siano a buon punto.

Cosa comporta la chiusura del traforo

La frana che il 27 agosto del 2023 ha colpito il territorio delle Maurienne ha causato danni economici non di poco conto, anche per le Ferrovie dello Stato Italiane. Per alcuni mesi, infatti, le corse Milano-Parigi sono state cancellate insieme a un importante traffico merci che ha fatto perdere circa 8 milioni al mese al gruppo Fs. Le previsioni iniziali erano di riaprire il traforo entro l’autunno del 2024: tuttavia, questa opzione non è decisamente più possibile, visto l’alto rischio per i lavoratori nella zona e la necessità di una messa in sicurezza efficace.

 

Leggi anche: In arrivo nuova stazione AV a Foggia, ecco quando

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Cargo Treno
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Riduzione dei pedaggi a partire da luglio, soddisfazione espressa dal Ministro Salvini, da Fercargo e Fermerci
21 Maggio 2025
  • treni merci
  • mit
  • tariffe del trasporto merci
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
19 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • fermerci
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata