• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Nuovo collegamento Roma Fiumicino – Napoli
Passeggeri

Nuovo collegamento Roma Fiumicino – Napoli

Trenitalia, Aeroporti di Roma e ITA Airways lanciano FCO Connect, collegamento diretto con operazioni di check-in e consegna bagagli a banchi dedicati

Marta Bettini
1 Agosto 2023
  • aeroporti di roma
  • Ita Airways
  • frecciarossa
  • trenitalia
  • copiato!

Attivo dal 5 agosto 2023, partirà ogni giorno alle ore 21:53, FCO Connect che collega direttamente i passeggeri dall’Aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci al centro di Napoli.

FCO Connect, il servizio per i passeggeri intermodali lanciato da Trenitalia, Aeroporti di Roma e ITA Airways, ha superato i 7.000 check-in con picchi di domanda nella fascia pomeridiana.

Tutti i passeggeri di ITA Airways, anche domestici, potranno effettuare l’accettazione presso i banchi FCO Connect, sia se in possesso di biglietto combinato treno+aereo, sia solo con biglietto aereo.

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del gruppo FS, introdurrà un nuovo collegamento con il Frecciarossa che collegherà l’aeroporto di Roma Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agosto. 2023

Il servizio, effettuato con un Frecciarossa 1000, partirà dalla stazione di Fiumicino aeroporto alle 21:53 per arrivare a Napoli Centrale alle 23:56, con fermata a Roma Termini.

Si tratta di una comoda soluzione per tutti i viaggiatori che atterreranno all’aeroporto Leonardo da Vinci la sera e di un’opportunità per raggiungere il centro di Napoli senza la necessità di cambiare treno. 

Il nuovo servizio va ad aggiungersi al collegamento diretto in Frecciarossa che parte da Fiumicino Aeroporto alle 9:38 e arriva a Napoli alle 11:33 per intercettare i voli del mattino, e a quello in direzione opposta che parte dal capoluogo campano alle 5:45 e arriva a Fiumicino Aeroporto alle 7:52.

Altri Frecciarossa collegano lo scalo aeroportuale della capitale al centro città non solo di Napoli, ma anche di Firenze, Bologna, Padova e Venezia.

In questo modo l’esperienza di viaggio, che unisce il trasporto aereo con quello ferroviario, sarà sempre più integrata. Una soluzione che si sposa pienamente con FCO Connect: il servizio lanciato da Trenitalia, Aeroporti di Roma e ITA Airways pensato per svolgere le operazioni di check-in direttamente ai banchi della stazione ferroviaria di Fiumicino Aeroporto.

Il servizio ha preso il via lo scorso aprile ed è destinato ai viaggiatori che raggiungono l’aeroporto di Fiumicino in Frecciarossa, con Leonardo Express o con un treno Regionale, proseguono il proprio viaggio con ITA Airways verso il network nazionale, internazionale e intercontinentale, ad eccezione dei voli verso gli USA ed Israele.

La possibilità di effettuare l’accettazione presso i banchi FCO Connect è garantita a tutti i possessori di singoli biglietti Trenitalia e ITA Airways e a coloro che acquistano il biglietto combinato “treno+aereo”.

Presso i banchi di FCO Connect è possibile sia consegnare il bagaglio per chi ha fatto check-in online sia fare direttamente il check-in per chi non in possesso di boarding pass digitale.

Dall’inaugurazione del servizio, lo scorso aprile, sino alla fine di luglio, i passeggeri che hanno svolto le operazioni di check-in ai banchi in stazione sono stati oltre 7.000, di cui 6.400 con almeno un bagaglio da stiva. 

Solo nelle ultime settimane, sono stati circa 100 i passeggeri che ogni giorno hanno usufruito del servizio presso i banchi dedicati della stazione ferroviaria dell’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino, dove è possibile anche consegnare direttamente il bagaglio, per poi ritirarlo presso la destinazione finale operata dalla ITA Airways.

Questi risultati rappresentano un segnale importante ed un passo in avanti per una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che pone al centro l’esperienza del cliente, l’innovazione e l’attenzione all’ambiente.

Per quanto riguarda i passeggeri che raggiungono l’aeroporto in treno, si conferma il trend in crescita registrato nei mesi primaverili e, per l’estate 2023, si registra un aumento delle prenotazioni.

Sul podio dei viaggiatori esteri che scelgono il biglietto combinato “treno + aereo” a pari merito, in prima posizione, Argentina e USA, seguiti dal Brasile.

La top five delle città di partenza/arrivo con il treno è invece composta da Firenze, Napoli, Milano, Bologna e Venezia, vista la possibilità di arrivare direttamente all’Aeroporto di Fiumicino senza ulteriori scali ferroviari, semplificando il viaggio e accorciandone i tempi.

  • trasporto ferroviario
  • voli

Continua a leggere

Nuova linea ferroviaria Napoli – Bari: inizia lo scavo della galleria Grottaminarda
TRENO
Nuova linea ferroviaria Napoli – Bari: inizia lo scavo della galleria Grottaminarda
Una volta terminati i lavori la linea collegherà Bari in due ore da Napoli e in tre da Roma
Treni regionali: nuovo biglietto digitale dal 5 agosto 2023
Passeggeri
Treni regionali: nuovo biglietto digitale dal 5 agosto 2023
Trenitalia: i passeggeri potranno validare il biglietto del treno regionale facendo il check-in sul telefono prima di salire sul treno
Gratis i viaggi in treno per cani, gatti e animali domestici questa estate
Passeggeri
Gratis i viaggi in treno per cani, gatti e animali domestici questa estate
Ecco dove e come prenotare il biglietto gratuito per il tuo animale domestico
Porto Ravenna. Attivo servizio ferroviario merci 24 ore su 24
PORTI
Porto Ravenna. Attivo servizio ferroviario merci 24 ore su 24
Mercitalia Shunting & Terminal del Gruppo FS Italiane e Dinazzano Po gestiranno la manovra ferroviaria per i prossimi 5 anni
Allarme bomba alla stazione di Venezia Santa Lucia: ripresa la circolazione dei treni
TRENO
Allarme bomba alla stazione di Venezia Santa Lucia: ripresa la circolazione dei treni
Stop ai treni durante la ricerca dell’ordigno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
AEREO
Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
Lavori notturni di manutenzione: passeggeri invitati a consultare le compagnie aeree
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Aeroporti
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Ecco i dati del report ENAC wildlife strike in Italia e dell’Aaeroporto di Torino Caselle
18 Settembre 2023
  • voli
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Aeroporti
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Lo scalo aereo riapre dopo i rilievi dell’incidente di un velivolo delle Frecce Tricolori: ecco lo stato dei voli
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Voli aerei Verona Roma: ecco l’elenco dei voli aerei della compagnia aerea Skyalps
Compagnie
Voli aerei Verona Roma: ecco l’elenco dei voli aerei della compagnia aerea Skyalps
Il primo volo sarà operativo dal 25 settembre 2023 e include fast track e parcheggio gratuito 24 ore
15 Settembre 2023
  • voli
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Aeroporti
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Ombra: «Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua»
14 Settembre 2023
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
AEREO
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Il progetto italiano, finanziato dall'Unione Europea, per la realizzazione di una filiera integrata per produzione, stoccaggio, trasporto e utilizzo dell'idrogeno
19 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • idrogeno
Milano, sistemi di segnalazione angolo cieco: i dettagli delle nuove regole nella FAQ del Comune
CAMION
Milano, sistemi di segnalazione angolo cieco: i dettagli delle nuove regole nella FAQ del Comune
I sistemi di monitoraggio informano il conducente, in maniera tempestiva tramite un segnale ottico, acustico o tattile della prossimità di…
19 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • sicurezza stradale
  • trasporto merci