• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Italia-Svizzera: incontro tra FS e FFS per definire le future strategie comuni
TRENO

Italia-Svizzera: incontro tra FS e FFS per definire le future strategie comuni

Redazione T-I
1 Febbraio 2016
  • ffs
  • copiato!

Primo incontro ufficiale tra Renato Mazzoncini, nuovo AD delle Ferrovie di Stato italiane (FS), e Andreas Meyer, CEO delle FFS svizzere. I manager hanno fatto il punto sul traffico Italia – Svizzera, partendo dall’afflusso all’Expo di 285mila viaggiatori dalla Svizzera fino alle prospettive per il futuro, in vista dell’imminente apertura della galleria di base del San Gottardo.

Da dicembre 2015 infatti, tra Svizzera e Italia sono entrati in servizio i moderni e confortevoli elettrotreni ETR610 ad assetto variabile. È stato poi creato un gruppo di lavoro congiunto impegnato nel migliorare ulteriormente la puntualità, dati i numerosi ed importanti cantieri sulla linea ferroviaria, per evitare anche le ripercussioni che eventuali ritardi possono avere sul traffico internazionale o sulle coincidenze sulla rete svizzera, come per esempio ad Arth-Goldau.

Mazzoncini ha confermato, poi, che sul versante italiano gli interventi di potenziamento infrastrutturale per far fronte all’aumento di capacità proseguono secondo cronoprogramma e permetteranno, dal 2020, con l’apertura della galleria di base del Ceneri, la riduzione dei tempi di percorrenza tra Zurigo e Milano a circa 3 ore. Già con la messa in esercizio della galleria di base del San Gottardo, a dicembre 2016, il viaggio si ridurrà di circa mezz‘ora, arrivando a 3 ore e mezza. Dal 2020 è previsto anche un ulteriore ampliamento dell’offerta sull’asse Lötschberg-Sempione.

Per quanto riguarda la messa in esercizio della linea ferroviaria transfrontaliera Mendrisio-Stabio-Varese, i lavori sul versante italiano proseguono dall’anno scorso e termineranno a maggio 2017. La messa in esercizio commerciale della tratta avverrà a dicembre 2017.

Stretta e buona collaborazione, anche sul tema dei biglietti elettronici, ritenuta fondamentale per sviluppare una buona offerta per la clientela del traffico transfrontaliero. La stretta collaborazione tra FS e FFS è stata auspicata anche da Gioia Ghezzi, nuovo presidente del consiglio di amministrazione del Gruppo FS Italiane che ricopre incarichi anche a Zurigo e che ha già avuto l’occasione di incontrare Andreas Meyer.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata