• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Torino: mobilità integrata e guida autonoma al centro di Parco Valentino 2019
MOBILITÀ

Torino: mobilità integrata e guida autonoma al centro di Parco Valentino 2019

Redazione
7 Maggio 2019

Presentato il calendario della 5ª edizione di Parco Valentino. Andrea Levy, presidente della manifestazione che si svolgerà a Torino dal 19 al 23 giugno, ha presentato le novità nel Salone d’Onore del Castello del Valentino, insieme agli assessori del Comune di Torino Paola Pisano (Innovazione e Smart City), Alberto Sacco (Turismo e Commercio), e al Vice Rettore del Politecnico di Torino, Juan Carlos De Martin, delegato per la Cultura e la Comunicazione. A moderare l’incontro Claudio Micalizio, giornalista di Radio Montecarlo, radio ufficiale di Parco Valentino anche nel 2019.

Tra le anticipazioni, la notizia che sarà un’auto a guida autonoma a tagliare il nastro durante la giornata inaugurale, mercoledì 19 giugno 2019, come racconta lo stesso Andrea Levy: “Parco Valentino evolve e si conferma l’evento di riferimento per il sistema automotive e di trasporti italiano: quest’anno i temi della mobilità integrata saranno al centro dell’attenzione, con la demo di guida autonoma, con il Focus auto elettriche e con l’esposizione del nuovo modello di treno regionale Trenitalia.

Le grandi protagoniste saranno le oltre 40 case automobilistiche e centri stile, che porteranno le loro novità tra il pubblico dal 19 al 23 giugno, ma Parco Valentino quest’anno apre ai nuovi settori: debutterà la nautica con Nadir Yachts che porterà a Torino, in anteprima mondiale, il Titanium 40, uno yacht innovativo dal design automobilistico, e ci sarà ampio spazio per il settore motociclistico con la partecipazione di Yamaha che, insieme a Honda e Suzuki, farà la gioia degli appassionati delle due ruote. Mai come quest’anno ci saranno collezionisti internazionali che porteranno a Torino la passione per l’automobile con sfilate e meeting che coinvolgeranno tutta la città”.

Saranno oltre 40 i brand presenti agli eventi di Parco Valentino 2019, a oggi hanno confermato la loro presenza: Abarth, Alfa Romeo, Audi, BMW, Bugatti, Chevrolet, Citroën, Dallara, DR, Fiat, GFG Style, Honda, Italdesign, Jaguar, KIA, Lancia, Lexus, Mazda, Mercedes-Benz, Militem, Mitsubishi, Nadir Yachts, Pagani, Pininfarina, Porsche, RAM, SsangYong, SEAT, Škoda, Smart, SPICE-X, Studiotorino, Suzuki, Tesla, Toyota, Trenitalia, UP Design, XEV e Yamaha mentre si attendono nei prossimi giorni ulteriori conferme di partecipazione. 

  • automotive
  • mobilità integrata
  • parco valentino
  • veicoli a guida autonoma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo look per le infrastrutture liguri
Infrastrutture
Nuovo look per le infrastrutture liguri
La Regione chiede finanziamenti al Ministero per opere strategiche
31 Marzo 2023
  • anas
  • ferrovie dello stato
  • infrastrutture
  • ministero dei trasporti
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Allestimenti
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Nell’elenco delle richieste anche la fruibilità del fondo di 285 milioni di euro
31 Marzo 2023
  • autotrasporto merci
  • camion
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • unatras