Renault Trucks T è il Truck of the Year 2015

Renault Trucks T si è aggiudicato il prestigioso titolo di International Truck of the Year 2015, per aver fornito "il maggior contributo al miglioramento dell’efficienza del trasporto su gomma".
Il premio è stato assegnato ieri dalla giuria dell’International Truck of the Year (IToY) composta da 25 giornalisti internazionali, in rappresentanza di 25 riviste europee specializzate nel trasporto su gomma.
Gianenrico Griffini, Presidente della giuria, ha consegnato il prestigioso trofeo a Bruno Blin, Presidente di Renault Trucks, durante la 65° edizione del Salone del veicolo industriale di Hannover (IAA).
Renault Trucks T ha raccolto un totale di 129 punti, 48 punti in più rispetto al secondo classificato da una giuria composta da 25 giornalisti, rappresentanti di 25 riviste europee specializzate nel trasporto su gomma.
La giuria ha assegnato il titolo sulla base di diversi criteri: innovazione tecnologica, comfort, sicurezza, prestazioni su strada, riduzione dei consumi, impatto ambientale e costo d’esercizio (TCO). La giuria ha evidenziato le qualità del Renault Trucks T, facendo particolare menzione alle soluzioni aerodinamiche di ultima generazione e il comfort offerto ai conducenti sia alla guida sia durante le pause di riposo.
"La nuova gamma T coniuga le caratteristiche di successo dei modelli precedenti della casa francese con le più recenti innovazioni tecnologiche nel mondo dei veicoli industriali - riassume Gianenrico Griffini, Presidente della giuria dell’International Truck of the Year (IToY) -, questo ha portato ad uno dei debutti sul mercato più significativi degli ultimi anni."
Al ricevimento del premio, Bruno Blin, Presidente di Renault Trucks ha dichiarato: "Un anno fa, con il lancio delle nuove gamme, Renault Trucks è entrata in una nuova era. Questo premio è il modo migliore per mettere in evidenza la nuova identità del marchio Renault Trucks. Sono certo che il riconoscimento delle qualità del Renault Trucks T da parte di 25 giornalisti internazionali possa costituire un valido argomento per attrarre nuovi clienti".
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Renault Trucks: con la nuova generazione di veicoli minori emissioni e risparmio del 3% di carburante
- Renault Trucks: nuove strategie e una gamma completa di veicoli elettrici dal 2019
- Il Renault Trucks Italian Tour si chiude a Palermo dopo aver fatto tappa in 18 città italiane
- Camion: Renault Trucks al servizio della Grande Distribuzione Organizzata
- Camion: Renault Trucks con Optifuel Lab 3 per la riduzione del 13% del consumo di carburante
- Af Logistic acquista 62 veicoli industriali Renault Trucks
- Sostenibilità, Renault Trucks: una gamma di camion elettrici dal 2019
- Cartello case costruttrici: da Anita le indicazioni per chiedere il risarcimento
- Formula 1: Renault Sport sceglie Renault Trucks T Euro6 Fuel Eco
- Nuovo Renault Trucks Master Euro6. Ancora più versatile con i Pack Mestieri
- Nuovo Renault Trucks T 2016, più carico utile e meno consumi
- Renault Trucks al SITL con il D Wide CNG a metano (o biogas)
- Renault Trucks D 100% elettrico e Maxity Elettrico/idrogeno
- Renault T Cisterna: meno peso e maggior sicurezza per le merci pericolose
- Renault Trucks: i sindacati francesi manifestano contro i tagli
Leggi gli altri articoli della categoria: Prodotto
Altri articoli della stessa categoria
Misano Grand Prix Truck: appuntamento 25 e 26 maggio 2019 per la nuova edizione

Automotive: in crescita del 2% la produzione ad aprile, chiusura quadrimestre a +5,7%

A novembre mercato auto in crescita del 16,5% rispetto al 2015

Automotive: in Italia ulteriore crescita della produzione

Come viaggiano italiani, spagnoli, francesi e tedeschi? Lo spiega un sondaggio Moovit
