Tirrenia: Antitrust, via libera condizionato a Cin

CONDIVIDI

venerdì 22 giugno 2012

L'Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione di Tirrenia da parte di Cin. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha autorizzato l'operazione imponendo però una serie di misure tra cui la riduzione dei prezzi e la cessione di rotte.
Le misure riguardano la riduzione dei prezzi, la cessione di rotte, l'uscita di Moby dalla rotta Genova-Porto Torres, la cessione di capacità di trasporto. In particolare, per quanto riguarda i prezzi, l'Antitrust chiede che da subito e per la stagione estiva 2013 vengano riconosciuti ai passeggeri alcuni sconti e riduzioni di prezzo (sconto bambini, auto, cabina quadrupla e nati e residenti in Sardegna) senza alcuna limitazione quantitativa, salvo la disponibilità di posti a bordo.
A Moby viene chiesto anche di cessare alcune rotte: il servizio di trasporto merci sulla Livorno-Cagliari, a fronte dell'eventuale manifestazione di interesse a entrare di un nuovo operatore; e la Genova-Porto Torres dove continuerà invece ad operare Cin/Tirrenia. Inoltre l'Antitrust stabilisce che, per le stagioni estive 2013 e 2014 Moby e Cin/Tirrenia cedano ad altri operatori a prezzo ridotto rispetto alle tariffe finali, il 10% della rispettiva capacità di trasporto misto di passeggeri e merci sulla Civitavecchia-Olbia e Genova-Olbia. L'ultima misura riguarda lo scioglimento degli accordi di code-sharing nel periodo 2012-2016. Per Cin si tratta di un "ulteriore passo avanti", ha detto l'ad Ettore Morace, spiegando che ora "leggeremo il dispositivo e andiamo avanti": la prossima mossa è il passaggio della compagnia dal commissario straordinario alla nuova società. Ottimista sulla vicenda si era detto già dal pomeriggio il ministro dello sviluppo Passera, ricordando che il nuovo Governo su questa operazione ci ha "messo la faccia: quando siamo arrivati abbiamo trovato una soluzione insostenibile dal punto di vista delle regole europee - ha detto in audizione alla Camera - Abbiamo dovuto riprendere in mano la vicenda e cercare di trovare una soluzione. Se quello che stiamo finalizzando dovesse essere accolto dall'Antitrust il problema dovrebbe essere risolto".

Tag: tirrenia, moby

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Al TTG di Rimini le nuove navi green passeggeri-merci di Moby

Saranno presentate in anteprima al TTG di Rimini dal 12 al 14 ottobre 2022, le due nuove navi green di Moby, la Fantasy e la Legacy. Le potenzialità dei due traghetti saranno presentate con...

Msc diventa socio di minoranza di Moby. Palenzona: ottima notizia per il nostro Paese

Msc diventerà socio di minoranza di Moby. "La famiglia Aponte e la famiglia Onorato - si legge in una nota - sono felici di comunicare di aver raggiunto un intesa finalizzata ad un aumento di...

Moby: sulla Olbia-Livorno il traghetto più grande del mondo

Varata presso il cantiere GSI di Guangzhou in Cina la motonave Moby Fantasy, prima delle due unità di nuova generazione che entreranno in servizio a partire dal 2023.Moby Fantasy è una...

Trasporto marittimo: Tirrenia opererà il collegamento Civitavecchia-Olbia per due anni

L'isolamento del nord est della Sardegna, sopratutto nei mesi invernali, è stato scongiurato. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha decretato l'assegnazione...

8 marzo, Moby e Tirrenia festeggiano le donne con uno sconto del 100 per cento

Nuova promozione delle Compagnie del Gruppo Onorato Armatori per le viaggiatrici:  sconto del 100 per cento sulla tariffa (al netto di tasse, diritti e competenze) per il passaggio ponte per...

Tirrenia: Uiltrasporti chiede un confronto per salvaguardare i posti di lavoro

Avviare una serie di incontri per garantire la piena occupazione marittima, individuando i lavoratori che operano per Tirrenia sulle tratte che verranno messe a  gara. Lo chiedono...

Tirrenia: raggiunto l'accordo, ripartono i traghetti per le isole

Le navi Tirrenia Cin del Gruppo Onorato riprendono ad effettuare i collegamenti con la Sicilia, la Sardegna e le isole Tremiti. È stato infatto raggiunto l'accordo fra Cin e Tirrenia in...

Tirrenia: conference call tra Mit, Mise, azienda e commissari per sbloccare le navi

La vicendia Tirrenia è stata al centro di una conference call tra i commissari dell' azienda ora in amministrazione straordinaria, i vertici di Tirrenia Cin, la ministra delle infrastrutture e...