• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Siglato il patto tra Grandi Navi Veloci e autotrasporto spagnolo
NAVE

Siglato il patto tra Grandi Navi Veloci e autotrasporto spagnolo

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

Firmato l’accordo tra Grandi Navi Veloci e la spagnola CETM (Confederacion de Transporte de Mercancias). Con il patto siglato a Madrid il 24 aprile scorso, le imprese di trasporto merci associate alla confederazione iberica potranno beneficiare di considerevoli sconti sulle linee spagnole operate da Grandi Navi Veloci.

La Confederación española de transporte de mercancías raggruppa oltre 34.000 imprese di trasporto e più di 115.000 veicoli per il trasporto merci. L’accordo riserva a tutti gli affiliati della confederazione che sottoscriveranno il documento di adesione con Grandi Navi Veloci uno sconto del 6% sulle tariffe standard per il trasporto dei mezzi pesanti e degli articolati con conducente sulle linee Genova-Barcellona e Barcellona-Tangeri. A questi benefici, si aggiunge l’opportunità di ulteriori sconti che Grandi Navi Veloci applicherà agli associati spagnoli, come riduzioni e sconti sui servizi di bordo, e viaggi gratuiti in base alla frequenza delle traversate effettuate. Nell’accordo è inclusa inoltre la possibilità di collaborare in ambito formativo: Grandi Navi Veloci parteciperà con corsi e seminari su intermodalità e multimodalità ai corsi di formazione organizzati dagli spagnoli in materia di trasporto e logistica.

Il trasporto di merci su strada genera in Spagna più di mezzo milione di posti di lavoro (il 2,8% della popolazione occupata); nel 2007 le imprese del settore hanno fatturato 19.200 milioni di euro (+7,5% rispetto al 2006). Sulla linea Genova- Barcellona, Grandi Navi Veloci ha trasportato nel 2007 oltre 900.000 metri lineari di carico, con un incremento  del 15% rispetto all’anno passato. Crescita dovuta anche al continuo aumento del prezzo del petrolio, che ha aggravato ulteriormente i costi del trasporto “tutto gomma”. Grandi Navi Veloci dispone di tre unità operative sulla linea Genova-Barcellona, per un totale di 14 viaggi settimanali tra Italia e  Spagna, a cui si sommano le due traversate sulla Barcellona-Tangeri. E proprio sulla linea Genova-Barcellona Grandi Navi Veloci farà transitare Motonave Tenacia, un ferry-cruise da 500 passeggeri, 4 garage per 3000 ml di merce e 25 nodi di velocità, battezzata lo scorso 4 aprile a Genova.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
NAVE
Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
La concessione in cambio della restituzione di di 44.000 metri quadri e 650 metri di attracco
1 Dicembre 2023
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
NAVE
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
L'aumento del 20 per cento sarebbe dovuto scattare oggi 1° dicembre
1 Dicembre 2023
  • isole minori Sicilia
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
NAVE
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
Le domande per il 2023 potranno essere presentate fino al 5 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • formazione
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
NAVE
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
L'azienda è alla ricerca di candidati per una vasta gamma di posizioni
1 Dicembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
NAVE
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
L'evento per presentare i primi risultati agli operatori del settore al Palazzo delle Figure
1 Dicembre 2023
  • porto di chioggia
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata