• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ravenna, c’è l’accordo: più vicini darsena e scalo merci
NAVE

Ravenna, c’è l’accordo: più vicini darsena e scalo merci

Redazione T-I
26 Giugno 2009
  • copiato!

Firmato il protocollo d’intesa per le infrastrutture di Ravenna. L’accordo, siglato dai rappresentanti delle amministrazioni locali, autorità portuale e ferrovie, si concentra sullo sviluppo del sistema portuale per accrescere l’incidenza della mobilità su ferro, e prevede l’utilizzo di un nuovo scalo merci, già realizzato, in sostituzione di quello esistente.

Il nuovo scalo funzionerà come spazio allargato che comprende la stazione, lo scalo merci a sinistra del canale Candiano e le due dorsali merci a destra e sinistra del canale Candiano. Il protocollo è stato firmato dall’assessore ai trasporti e mobilità della regione Emilia Romagna Alfredo Peri, dal sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, dal presidente dell’autorità portuale di Ravenna Giuseppe Parrello e dall’amministratore delegato di sistemi urbani (gruppo Fs) Carlo De Vito.

All’intesa seguiranno ulteriori accordi di programma, attraverso cui pianificare le successive attività da sviluppare: nuovo assetto infrastrutturale, riqualificazione dello scalo merci e della darsena di città. Due le fasi di confronto che vedranno al lavoro i soggetti firmatari dell’intesa: la prima sarà dedicata al futuro assetto della stazione, mentre la seconda servirà per individuare le risorse per la valorizzazione degli spazi del vecchio scalo merci.

Inoltre, il protocollo individua un percorso condiviso per il lancio di un concorso internazionale di progettazione, finanziato dal comune di Ravenna e dall’autorità portuale di Ravenna con la collaborazione di Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs), per il riassetto della stazione e delle aree a contorno. La stazione diventerà così una vera e propria cerniera dell’intero sistema urbano con l’obiettivo di ridisegnare l’assetto di parte della città.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
NAVE
Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
La concessione in cambio della restituzione di di 44.000 metri quadri e 650 metri di attracco
1 Dicembre 2023
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
NAVE
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
L'aumento del 20 per cento sarebbe dovuto scattare oggi 1° dicembre
1 Dicembre 2023
  • isole minori Sicilia
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
NAVE
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
Le domande per il 2023 potranno essere presentate fino al 5 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • formazione
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
NAVE
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
L'azienda è alla ricerca di candidati per una vasta gamma di posizioni
1 Dicembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
NAVE
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
L'evento per presentare i primi risultati agli operatori del settore al Palazzo delle Figure
1 Dicembre 2023
  • porto di chioggia
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata