• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porto di Trieste: scalo legnami a General cargo per 15 anni
NAVE

Porto di Trieste: scalo legnami a General cargo per 15 anni

Redazione T-I
1 Giugno 2009
  • copiato!

Sarà General Cargo ad occuparsi per i prossimi quindici anni dello scalo legnami del porto di Trieste. Con la firma dell’atto di concessione, l’autorità portuale triestina sceglie così un partner unico per il settore, nell’ambito di un’azione di razionalizzazione complessiva dello scalo.

La concessione è stata sottoscritta dal presidente dell’autorità portuale di Trieste Claudio Boniciolli e dal presidente del consiglio di amministrazione della General Cargo Terminal Spa Sandro Benvenuti, presente l’assessore ai trasporti del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi. L’accordo prevede la concessione quindicennale del comprensorio demaniale dello scalo legnami del porto di Trieste. Un terminal, quello dello scalo legnami, che conta su un’area di banchina di 21.000 metri quadri, per una lunghezza della banchina di 350 metri, con un pescaggio di 12 metri sul livello del mare.

Come informa una nota, “l’assenso della concessione ad un soggetto terminalista riveste notevole importanza nell’ambito delle strategie dell’autorità portuale di Trieste sia sotto il profilo dell’operatività del comprensorio, finora parcellizzato in una pluralità di concessioni, sia per quanto attiene agli investimenti che il nuovo terminalista si è impegnato a realizzare, del valore complessivo di circa 6 milioni di euro”. Da parte sua, la General Cargo ha dato ampia assicurazione sulla futura partecipazione del gruppo Gavio alla composizione azionaria della società.

Con la concessione prosegue l’opera di razionalizzazione delle aree portuali voluta dall’autorità portuale. Solo una gestione sul modello dei moderni terminal, spiega l’amministrazione, potrà garantire prospettive di sviluppo del traffico nell’area che si trova in diretta relazione con la piattaforma logistica di prossima realizzazione e con il Molo VIII, inserito nel nuovo piano regolatore portuale recentemente adottato.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Contrabbando di carburanti: la Guardia di Finanza sequestra beni e contanti per oltre 7 milioni e mezzo
CAMION
Contrabbando di carburanti: la Guardia di Finanza sequestra beni e contanti per oltre 7 milioni e mezzo
Il meccanismo della frode coinvolgeva Napoli, Roma, Catania e Siracusa.
11 Dicembre 2023
  • controlli carburanti
  • cronaca
Grimaldi Graduate program: aperte le candidature per la formazione retribuita
LOGISTICA
Grimaldi Graduate program: aperte le candidature per la formazione retribuita
Neo laureati e laureandi potranno seguire corsi in diversi ambiti e garantirsi il successivo inserimento lavorativo
11 Dicembre 2023
  • lavoro
Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
NAVE
Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
La scoperta del denaro in seguito ai controlli ad automobili e autoarticolati
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
NAVE
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
La carovana è composta da 845 mezzi (auto, camion, quad e moto), per 7500 metri lineari di carico, 34 containers,…
7 Dicembre 2023
  • Dakar 2024
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
NAVE
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
Oltre 44 milioni di euro per opere di ristrutturazione dei due pontili utilizzati dalle petroliere
7 Dicembre 2023
  • fincantieri
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata