• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto di Napoli: inaugurato il cantiere per i dragaggi alla presenza di Delrio
NAVE

Porto di Napoli: inaugurato il cantiere per i dragaggi alla presenza di Delrio

Redazione
18 Ottobre 2017
  • porto di napoli

“Sui waterfront italiani sono arrivati i progetti, quelli di Napoli sono molto belli ma non voglio fare annunci sul finanziamento visto che il ministero sta finendo di esaminarli ma è di alta qualità”. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio parlando, a margine dell’avvio dei lavori di dragaggio nel porto di Napoli, del progetto del rifacimento del Molo Beverello di Napoli.

I lavori si concluderanno entro 14 mesi per una somma complessiva di 25,5 milioni di euro. L’inizio dell’escavo è previsto per novembre, ad ottobre si darà invece il via alle bonifiche. “Siamo molto soddisfatti – ha commentato Delrio – perché questa giornata si attendeva da 25 anni. Il porto di Napoli sta crescendo molto e bene e ha grande potenzialità, può diventare un grande volano economico. Il completamento della darsena – ha sottolineato il ministro – e l’inizio dei dragaggi permetteranno di attirare molti più traffici”.

Il progetto del nuovo waterfront, prevede la nuova stazione passeggeri dedicata agli aliscafi per le Isole del Golfo. Il nuovo Beverello si integrerà con la nuova Piazza Minicipio che prevede l’ultimazione della stazione della Metropolitana, una passeggiata nel verde e un sottopasso per rendere più agevole il passaggio dei pedoni. Per la scelta del finanziamento “usiamo il criterio – ha detto Delrio – che chi è pronto avrà i soldi e posso dire che Napoli è in buona posizione. Ci teniamo moltissimo che il waterfront napoletano sia come merita una grande capitale europea”

 

  • graziano delrio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
CAMION
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
L'Unione europea ha raggiunto un accordo con la Germania per l'uso degli e-fuels per le automobili dopo il 2035 (ne…
27 Marzo 2023
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
Regole
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
C’è fermento intorno alla data X, quella fissata per lo stop ai motori endotermici al 2035. E, nelle sedi delle…
24 Marzo 2023
  • auto elettriche
  • automotive